Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Immunoterapia antitumorale anti-PD-(L)1 sottocute, La Commissione europea approva atezolizumab

Roche annuncia che la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di atezolizumab SC, la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per iniezione sottocutanea (sottopelle) disponibile nell’Unione Europea (UE).

Nell’ultimo anno, oltre 38.000 persone nell’UE hanno ricevuto atezolizumab per il trattamento di diversi tipi di tumore del polmone, del fegato, della vescica e della mammella.7 Finora atezolizumab è stato somministrato mediante infusione EV, che richiede circa 30-60 minuti.6 La nuova iniezione sottocutanea, approvata per tutte le indicazioni di atezolizumab EV, ridurrà il tempo di trattamento a circa 7 minuti, con una durata fra quattro e otto minuti per la maggior parte delle iniezioni.6  

“Siamo lieti di aver ottenuto l’autorizzazione a livello europeo per la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per uso sottocutaneo – ha dichiarato Levi Garraway, M.D., Ph.D., Chief Medical Officer e Head of Global Product Development di Roche – La somministrazione di atezolizumab per via sottocutanea offre ai pazienti una maggiore flessibilità e contribuisce a generare un risparmio di risorse a beneficio dei sistemi sanitari pubblici”. 

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

    Seguici!

    Ultimi articoli

    Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

    Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

    Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

    La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

    Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

    Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

    Newsletter

    Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

    spot_img

    Da non perdere

    Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

    Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

    Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

    La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

    Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

    Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

    Napoli celebra l’impegno dei medici

    Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
    spot_imgspot_img

    Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

    Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

    Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

    La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

    Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

    Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui