Contenuti esclusivi

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Immunoterapia antitumorale anti-PD-(L)1 sottocute, La Commissione europea approva atezolizumab

Roche annuncia che la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di atezolizumab SC, la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per iniezione sottocutanea (sottopelle) disponibile nell’Unione Europea (UE).

Nell’ultimo anno, oltre 38.000 persone nell’UE hanno ricevuto atezolizumab per il trattamento di diversi tipi di tumore del polmone, del fegato, della vescica e della mammella.7 Finora atezolizumab è stato somministrato mediante infusione EV, che richiede circa 30-60 minuti.6 La nuova iniezione sottocutanea, approvata per tutte le indicazioni di atezolizumab EV, ridurrà il tempo di trattamento a circa 7 minuti, con una durata fra quattro e otto minuti per la maggior parte delle iniezioni.6  

“Siamo lieti di aver ottenuto l’autorizzazione a livello europeo per la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per uso sottocutaneo – ha dichiarato Levi Garraway, M.D., Ph.D., Chief Medical Officer e Head of Global Product Development di Roche – La somministrazione di atezolizumab per via sottocutanea offre ai pazienti una maggiore flessibilità e contribuisce a generare un risparmio di risorse a beneficio dei sistemi sanitari pubblici”. 

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

    Seguici!

    Ultimi articoli

    Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

    Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

    Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

    Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

    Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

    Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

    Newsletter

    Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

    spot_img

    Da non perdere

    Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

    Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

    Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

    Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

    Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

    Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

    Mantenere giovane il cervello. Colesterolo, ipertensione, fumo e alcol sono i ladri della memoria

    Ah, il cervello! Quel meraviglioso organo che ci permette...
    spot_imgspot_img

    Studio ‘in vivo’ svela il movimento collettivo delle cellule tumorali: possibili nuove strategie mirate per contrastare le metastasi

    Un team congiunto dell’Università degli Studi di Milano e della Radboud University Medical Centre ha analizzato le dinamiche di migrazione delle cellule maligne, rivelando...

    Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

    Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito a Cassino il prossimo 24 gennaio. Il tema delle liste d’attesa continua a rappresentare una delle...

    Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

    Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) i consigli per mamma e papà per nutrire i piccoli quando sono in movimento....

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui