Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Influenza 2023 in italia: aumento vertiginoso dei casi e prospettive sul picco epidemico

L’ondata influenzale del 2023 si propaga in tutta Italia, con un rapido incremento di casi. Mentre la sorveglianza rivela dati preoccupanti, esperti e medici lanciano un appello urgente per accelerare la campagna vaccinale e affrontare la crescente sfida epidemiologica.

L’influenza del 2023 sta dilagando rapidamente in Italia, con un incremento significativo dei casi. La sorveglianza RespiVirNet aggiornata riferisce che nella quarantaseiesima settimana dell’anno, il numero stimato di casi di sindrome simil-influenzale ha raggiunto circa 448.000, portando il totale a circa 1.741.000 dall’inizio della sorveglianza.

Un aspetto preoccupante è l’aumento dell’incidenza in tutte le fasce di età, con i bambini al di sotto dei cinque anni che risultano particolarmente colpiti. Il report indica un’incidenza pari a 16 casi per mille assistiti in questa fascia di età, mentre nella scorsa stagione nello stesso periodo era di 28,4 casi per mille assistiti. L’incidenza complessiva in Italia è ora di 7,6 casi per mille assistiti, in aumento rispetto al bollettino precedente che registrava 6,6 casi.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), nell’ultima settimana dell’onda stagionale influenzale, si osserva una prevalenza di Rhinovirus, con una percentuale ancora limitata di virus influenzali veri e propri. Dei 808 campioni clinici analizzati, solo il 2,6% è risultato positivo per il virus influenzale di tipo A, con l’H1N1pdm09 come sottotipo predominante.

L’incidenza di Sars-CoV-2 è stata registrata nel 8,3% dei campioni, mentre altri virus respiratori, inclusi Rhinovirus e Adenovirus, sono stati individuati nel restante 89,1%.

Previsioni sul Picco Epidemico e Appello per le Vaccinazioni

La situazione epidemiologica ha portato ad analisi e previsioni sul possibile picco dell’epidemia. Alessandro Rossi, presidente eletto della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), prevede che l’influenza raggiungerà il suo apice poco prima di Natale.

Dall’attuale congresso nazionale a Firenze, i medici di famiglia lanciano un appello urgente per accelerare la campagna vaccinale contro l’influenza. Rossi sottolinea che l’aumento della copertura vaccinale non solo proteggerà dalla influenza ma contribuirà anche a promuovere altri vaccini per adulti, compresi quelli contro le varianti recenti di COVID-19, il pneumococco e l’Herpes zoster.

Il presidente Simg enfatizza l’importanza di raggiungere maggiori coperture, specialmente per i soggetti fragili, come i pazienti diabetici di tutte le età e le donne in gravidanza. Rossi evidenzia che ogni punto percentuale di copertura in più si traduce in una riduzione diretta della mortalità e dell’ospedalizzazione.

La Simg ha messo a disposizione strumenti formativi per favorire le somministrazioni dei vaccini, con un’attenzione particolare alle categorie più fragili, raccomandando l’utilizzo di vaccini adiuvati e ad alto dosaggio, considerati più efficaci nella prevenzione delle forme gravi di influenza.

In conclusione, la situazione attuale richiede un’azione tempestiva e efficace, con una particolare enfasi sull’importanza delle vaccinazioni per proteggere la popolazione dai rischi connessi all’influenza del 2023.

Seguici!

Ultimi articoli

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui