Contenuti esclusivi

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Sla: il parente di un paziente scopre di essere malato grazie al test obbligatorio in Puglia

Non aveva sintomi: ora potrà essere curato prima

Una nuova speranza per la lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) emerge dalla Puglia, regione italiana che si conferma pioniera nell’approccio alla diagnosi precoce e alla terapia delle malattie neurodegenerative di origine genetica. Grazie a una legge approvata nel maggio scorso, un parente di un malato di SLA ha scoperto di avere una mutazione genetica responsabile della patologia, nonostante fosse completamente asintomatico.

La normativa pugliese introduce l’obbligo per i malati e i loro parenti di effettuare un test genetico per identificare eventuali mutazioni nei tre geni associati alla SLA. L’unica eccezione è la rinuncia esplicita dell’interessato o di chi ha la facoltà legale di agire per suo conto. Il test, eseguito presso il laboratorio di Medicina genomica dell’ospedale Di Venere di Bari, si basa su un semplice prelievo di sangue.

Secondo Fabiano Amati, assessore al Bilancio della Regione Puglia e promotore della legge, la normativa non solo rende la regione un modello per altre realtà italiane, ma offre una concreta possibilità di intervento precoce per migliorare la qualità di vita o salvare la vita stessa di persone a rischio. Infatti, per la SLA di origine genetica è disponibile una terapia innovativa che risulta più efficace se somministrata tempestivamente.

Seguici!

Ultimi articoli

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

Otto buone abitudini, la ricetta per una mente inossidabile

Se c'è una cosa sulla quale siamo tutti d'accordo,...

Mantenere giovane il cervello. Colesterolo, ipertensione, fumo e alcol sono i ladri della memoria

Ah, il cervello! Quel meraviglioso organo che ci permette...
spot_imgspot_img

Studio ‘in vivo’ svela il movimento collettivo delle cellule tumorali: possibili nuove strategie mirate per contrastare le metastasi

Un team congiunto dell’Università degli Studi di Milano e della Radboud University Medical Centre ha analizzato le dinamiche di migrazione delle cellule maligne, rivelando...

Liste d’attesa: il ruolo dei liberi professionisti per migliorare il sistema sanitario

Le sfide delle liste d’attesa al centro del dibattito a Cassino il prossimo 24 gennaio. Il tema delle liste d’attesa continua a rappresentare una delle...

Sport e movimento: arriva il Nutripiatto dei piccoli campioni

Arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) i consigli per mamma e papà per nutrire i piccoli quando sono in movimento....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui