Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...

Dispositivi Hi Tech indossabili per la Medicina di prossimità nell’assistenza nelle malattie neurodegenerative

Ai nastri di partenza Living Lab "TechNeuroCare": nasce al...

Semaforo rosso alla colpa medica: in Cdm la riforma delle professioni sanitarie

Oggi è un giorno importante per il governo della...

Influenza, i vantaggi di un vaccino per la persona anziana fragile

Sempre più letteratura dice che l’influenza può dare conseguenze a breve, ma anche a lungo termine, come l’infarto o l’ictus. Vaccinarsi è dunque importante e ancora più importante è trovare il vaccino anti-influenzale che possa dare i migliori benefici, con un limitato numero di eventi avversi nella persona fragile. In tal senso, la letteratura indica che il vaccino anti-influenzale ad alto dosaggio è molto efficace e ha un buon profilo di sicurezza, rendendolo ideale per la persona anziana fragile. 

Si è parlato di questo durante l’evento organizzato da Motore Sanità dal titolo “Percorsi influenzali” in Veneto, insieme al dottor Nicola Veronese, Ricercatore della promozione della alute, materno-infantile, Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza  “G. D’Alessandro”, Università di Palermo, interviene, infine, sulle conseguenze dell’influenza

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Chi convive con una epilessia rara, malattia neurologica cronica ad alto impatto sociale, Epilessie rare, Lazio e Campania verso la creazione di PDTA specifici e di team…, Scompenso cardiaco, in Sicilia le nuove terapie incontrano ancora inerzia terapeutica.

Seguici!

Ultimi articoli

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...

Semaforo rosso alla colpa medica: in Cdm la riforma delle professioni sanitarie

Oggi è un giorno importante per il governo della...

Gravidanza in spiaggia tra miti e leggende. Estate amica della gestante, ma serve chiarezza

Dall’esposizione al sole ai bagni in piscina, dalle bevande...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...

Semaforo rosso alla colpa medica: in Cdm la riforma delle professioni sanitarie

Oggi è un giorno importante per il governo della...

Gravidanza in spiaggia tra miti e leggende. Estate amica della gestante, ma serve chiarezza

Dall’esposizione al sole ai bagni in piscina, dalle bevande...

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...
spot_imgspot_img

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo evidenzia come la radiologia oncologica sia diventata una colonna portante nei percorsi terapeutici moderni. Durante la...

Dispositivi Hi Tech indossabili per la Medicina di prossimità nell’assistenza nelle malattie neurodegenerative

Ai nastri di partenza Living Lab "TechNeuroCare": nasce al CIRMIS della Federico II di Napoli per rivoluzionare le cure domiciliari e ambulatoriali delle malattie...

Semaforo rosso alla colpa medica: in Cdm la riforma delle professioni sanitarie

Oggi è un giorno importante per il governo della Salute: nell’ultimo Consiglio dei ministri che precede la breve parentesi estiva sarà esaminato il Disegno...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui