Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia che hanno deciso di mettere la propria esperienza al servizio di altre persone stomizzate, per aiutarle a riprendere il timone della propria vita. Per questo sono chiamati Ambassador stomia. In occasione dell’incontro scientifico organizzato da Convatec, a Roma – “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia. A che punto siamo?” – hanno portato la loro esperienza di pazienti stomizzati, portando un messaggio importante: con la stomia si può continuare a prendere per mano i propri sogni e realizzarli.

Sono più di 75mila le persone che vivono con una stomia, una procedura chirurgica che crea un’apertura artificiale nel tratto digerente o urinario per il passaggio di feci o urine – spesso necessaria a causa di neoplasie o malattie croniche. In Italia il numero di pazienti stomizzati è in costante aumento. La stomia rappresenta una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare e integrato.

Un tema affrontato oggi all’Hotel Nazionale (Sala Capranichetta), a Roma, insieme a Convatec e a Motore Sanità. L’evento ha coinvolto esperti clinici, ricercatori, professionisti sanitari e rappresentanti delle associazioni di pazienti, ponendo particolare attenzione agli aspetti clinici, psicologici e sociali della condizione stomale. Insieme hanno discusso gli sviluppi più recenti e le prospettive future nella gestione multidisciplinare delle persone stomizzate.

Claudia Chinelli, Managing Director Convatec Italia, ha confermato l’impegno continuo nel mettere al centro la voce dei pazienti e degli operatori sanitari. “Un anno fa ci siamo incontrati e abbiamo stilato 10+1 action point: i nostri impegni per migliorare la qualità della vita delle persone stomizzate. Oggi confermiamo il nostro impegno attraverso le iniziative a sostegno delle persone con stomia che Convatec ha rafforzato basandosi sulle idee emerse lo scorso anno e che continuerà a rafforzare in futuro”.

Abbiamo già raggiunto diversi traguardi attraverso i nostri 10+1 action point – ha proseguito Chinelli – e il nostro obiettivo rimane chiaro: continuare a migliorare la qualità della vita delle persone stomizzate. Il nostro impegno per il futuro è quello di proseguire su questa strada, dialogando costantemente con tutti gli stakeholder, incluse le istituzioni, le associazioni, gli operatori sanitari e i pazienti, per raggiungere nuovi importanti obiettivi”.

  1. Standardizzazione delle procedure

Implementare linee guida nazionali per il confezionamento e la gestione multidisciplinare delle stomie sin dal preoperatorio, garantendo una qualità uniforme delle cure su tutto il territorio nazionale.

2. Collaborazione multidisciplinare e multistakeholder tra i professionisti della salute

Promuovere un approccio collaborativo e condiviso nella gestione delle persone con stomia, garantendo che ognuna riceva una cura integrata e personalizzata anche attraverso figure dedicate sin dal preoperatorio. Questo approccio prevede la collaborazione tra professionisti della salute, il mondo associativo e i decisori, assicurando che tutte le parti interessate contribuiscano attivamente alla pianificazione e all’erogazione delle cure.

3. Formazione continua dei professionisti della salute

Promuovere programmi formativi e di aggiornamento specifici per i professionisti della salute coinvolti nella gestione delle persone con stomia.

4. Implementazione di modelli di best practice

Creare, adottare, adattare e diffondere modelli di best practice regionali per migliorare l’assistenza multidisciplinare e integrata e garantire la presenza di tutti i servizi che rispondano alle esigenze delle persone con stomia.

5. Partnership pubblico-privata

Sviluppare partnership per supportare finanziariamente programmi di formazione e di supporto personalizzato alle persone con stomia e per facilitare la distribuzione dei dispositivi per stomia riducendo i tempi di attesa e le difficoltà logistiche

6. Rete di supporto territoriale qualificata

Creare una rete territoriale con personale specialistico in grado di offrire supporto stomaterapico, nutrizionale, psicologico e di riabilitazione fisica per garantire una presa in carico completa e continuativa delle persone con stomia.

7. Monitoraggio e valutazione

Stabilire sistemi di monitoraggio e valutazione per raccogliere dati sulle stomie, permettendo una pianificazione sanitaria basata su evidenze e una migliore allocazione delle risorse.

8. Campagne di sensibilizzazione

Organizzare campagne di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza pubblica sulla stomia e ridurre lo stigma associato.

9. Formazione e promozione del paziente preparato

Formare Pazienti Preparati e promuoverne la presenza nelle strutture sanitarie a supporto dei nuovi pazienti stomizzati, facilitando l’accettazione della nuova condizione e favorendone l’empowerment.

10. Innovazione tecnologica

Investire nella ricerca e sviluppo di nuovi dispositivi e tecnologie che migliorino la qualità della vita delle persone con stomia.

+ 1. Personalizzazione della cura, libera scelta e appropriatezza del presidio

Assicurare che i dispositivi medici siano disponibili, personalizzabili e appropriati per rispondere alle diverse esigenze delle persone con stomia. Questo garantisce che ogni individuo possa scegliere il presidio più adatto alle proprie necessità, migliorando la qualità della vita e l’efficacia della gestione della stomia.

Seguici!

Ultimi articoli

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...
spot_imgspot_img

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi nelle terapie Negli ultimi dieci anni, la medicina ha compiuto significativi progressi nella lotta contro il...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i ricercatori evidenziano differenze precoci che potrebbero spiegare la maggiore incidenza allergica in ambito urbano Un nuovo...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma non possiamo ridurlo a uno slogan che ci sentiamo ripetere quando si avvicina la stagione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui