Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

La stimolazione cerebrale profonda riaccende il cervello

La stimolazione cerebrale profonda su misura adattata al cervello di ciascun paziente ha superato le aspettative dei ricercatori nel trattamento dei disturbi cognitivi causati da lesioni cerebrali traumatiche da moderate a gravi

L’obiettivo era ottenere un miglioramento del 10 per cento e invece la stimolazione cerebrale profonda ha funzionato ben oltre le aspettative: tutte e cinque le persone affette da un deterioramento cognitivo prolungato causato da una lesione cerebrale a cui è stato impiantato un dispositivo elettrico nell’area del cervello danneggiata hanno aumentato del 32 per cento la velocità di risposta ai test per valutare la concentrazione, la memoria e la capacità di pianificazione. È il risultato di un piccolo trial clinico condotto all’Università di Stanford descritto su Nature Medicine che mostra le potenzialità di una nuova tecnica personalizzata di stimolazione cerebrale profonda per compensare i deficit cognitivi dovuti a un trauma cranico o ad altri eventi traumatici (non a patologie come la demenza). Tra i partecipanti alla sperimentazione c’era Gina Arata, una ragazza Californiana, che aveva dovuto rinunciare ad iscriversi alla facoltà di legge per le difficoltà di memoria e di concentrazione successive a un trauma cranico causato da un incidente d’auto. 

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui