Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Meta-Salute: quando la Cultura della Salute diventa di tutti

Innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie: così si riducono i divari tra ricchi e poveri, centrando gli obiettivi dell’OMS e quelli dell’Unione Europea.  Se ne parlerà a Padova il 19-20-21 settembre. Una tre giorni di porte aperte per fare Cultura della Salute. Da segnare in agenda.

MetaSalute è un’esperienza immersiva di Cultura della Salute. Una 3 giorni di porte aperte a tutti che si svolgerà a Padova, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano (Via Altinate, 71) il 19-20-21 settembre, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova.

Ricchissimo il programma: dibattiti, approfondimenti, seminari, talk show su temi quali l’alimentazione, l’ambiente, gli stili di vita e la prevenzione. Filo conduttore l’innovazione tecnologica che sta cambiando le nostre vite, quale strumento strategico per la sanità. 

A condurre un ricco parterre formato dai big della sanità, giornalisti, istituzioni e volti noti dello spettacolo. Un evento unico nel panorama italiano, organizzato da Motore Sanità, da segnare in agenda. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Alfa-Mannosidosi: la storia di Thomas, Studenti universitari e operatori sanitari protagonisti del progetto “Vaccinazioni” dell’Università Federico II, Lo screening neonatale, un’esperienza di prevenzione che mette al centro la famiglia e il….

Seguici!

Ultimi articoli

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_imgspot_img

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione congiunta Europa Usa relativa all'export negli States. Apprezzamento per l'operato delle istituzioni: Palazzo Chigi e...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui