Contenuti esclusivi

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

Meta-Salute: quando la Cultura della Salute diventa di tutti

Innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie: così si riducono i divari tra ricchi e poveri, centrando gli obiettivi dell’OMS e quelli dell’Unione Europea.  Se ne parlerà a Padova il 19-20-21 settembre. Una tre giorni di porte aperte per fare Cultura della Salute. Da segnare in agenda.

MetaSalute è un’esperienza immersiva di Cultura della Salute. Una 3 giorni di porte aperte a tutti che si svolgerà a Padova, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano (Via Altinate, 71) il 19-20-21 settembre, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova.

Ricchissimo il programma: dibattiti, approfondimenti, seminari, talk show su temi quali l’alimentazione, l’ambiente, gli stili di vita e la prevenzione. Filo conduttore l’innovazione tecnologica che sta cambiando le nostre vite, quale strumento strategico per la sanità. 

A condurre un ricco parterre formato dai big della sanità, giornalisti, istituzioni e volti noti dello spettacolo. Un evento unico nel panorama italiano, organizzato da Motore Sanità, da segnare in agenda. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Alfa-Mannosidosi: la storia di Thomas, Studenti universitari e operatori sanitari protagonisti del progetto “Vaccinazioni” dell’Università Federico II, Lo screening neonatale, un’esperienza di prevenzione che mette al centro la famiglia e il….

Seguici!

Ultimi articoli

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...
spot_imgspot_img

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno comune tra le adolescenti, che poi tante volte si supera, ma può rappresentare il primo...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una specifica proteina influenzino l’efficacia dei farmaci antitumorali Un’équipe di ricerca del Mass General Brigham ha recentemente...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui