Contenuti esclusivi

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Lo screening neonatale, un’esperienza di prevenzione che mette al centro la famiglia e il neonato

I dati degli ultimi 4 anni sullo screening neonatale in Italia, mettono in evidenza che sono stati analizzati 1,5 milioni di neonati e l’incidenza delle malattie oggetto di screening prese nel complesso è di 1 a 2.000. Numeri che dimostrano qual è la portata dell’azione di questa “medicina predittiva” che è stata oggetto di discussione tra i massimi esperti nazionali, a Napoli, il 21 e 22 giugno, in occasione degli Stati generali sulle malattie rare organizzati da Motore Sanità.

Lo screening neonatale inizia da un test e prosegue con la conferma diagnostica biochimica e genetica che ha una grossa importanza sul monitoraggio del trattamento, del follow up e della presa in carico del bambino. Margherita Ruoppolo, Responsabile screening neonatale per le Malattie Rare del CEINGE Biotecnologie Avanzate di Napoli, spiega che “il test di screening è il momento inziale di tutto un percorso virtuoso che le regioni italiane hanno messo in moto. Oggi le famiglie, che spesso, in passato, erano costrette a vere e proprie odissee diagnostiche, oggi hanno la possibilità di ottenere il test di screening in poco tempo”. Ma come affrontano questa esperienza? Ce lo spiega la professoressa Ruoppolo. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Fair play for life” premia due medici: al centro c’è il paziente, non la…, Farmaci orfani per malattie rare, l’impegno di Alexion e le proposte per potenziare l’accesso…, I perché della vela, Vaccinazione, la rete come chiave di volta per intercettare le persone fragili.

Seguici!

Ultimi articoli

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...
spot_imgspot_img

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più soltanto ai farmaci o alla chirurgia. È il messaggio che emerge dalla campagna di sensibilizzazione...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, e prevenzione dei fattori di rischio: sono le prestazioni del programma Health as an...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui