Contenuti esclusivi

‘Bacheca del Sapere’: guida video per genitori e bambini con diabete

Fand lancia un'iniziativa innovativa per offrire supporto alle famiglie...

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

META SALUTE

Rivoluzionaria intelligenza artificiale: ricostruisce in 3D cosa abbiamo guardato in passato

Partendo dal riflesso degli occhi, l’intelligenza artificiale è in grado di ricostruire in 3D cosa abbiamo guardato in passato. Questo è permesso dal sistema...

Ospedali senza muri e una medicina sempre più preventiva: ecco il futuro

La pandemia ha accelerato alcune tendenze, come quella di un "ospedale senza muri", ovvero concepito come una comunità connessa digitalmente piuttosto che uno spazio...

Can Virtual Reality Mimic Nature’s Power to Make Us Healthier?

Just seeing nature in VR brings some health benefits—and helps scientists learn why we need the real thing For decades, scientists have been exploring how...

Cerotto EasyTemp permette di rilevare la febbre

Il cerotto EasyTemp permette di monitorare la temperatura corporea attraverso una tecnologia flessibile utile anche per i pazienti affetti da Covid-19, realizzato dalla AEBiosystem, startup...

Parti prematuri in calo durante il lockdown

I parti prematuri sono stati registrati in calo durante il lockdown. Finite le fasi più stringenti del lockdown necessario per fermarsi il diffondersi del...

Analisi del sangue per riconoscere i tumori 4 anni prima

Tecnica eccezionale permette di scoprire con l’analisi del sangue i tumori 4 anni prima. Tumori di stomaco, esofago, colon retto, polmoni e fegato in persone...

Coronavirus, i fisici: “Può volare fino a 4 metri”

Coronavirus, i fisici: “Può volare fino a 4 metri”, hanno applicato un modello matematico per simulare la diffusione dei virus respiratori

WORLD FEDERATION OF HEMOPHILIA: aiutati 5.000 malati di Paesi poveri

Bayer ha annunciato la donazione di ulteriori 50 milioni di unità di fattore VIII per l'emofilia al World Federation of Hemophilia Humanitarian Aid Program

DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE: nuove scoperte

Una recente ricerca italiana ha portato nuova speranza per una possibile cura per chi èaffetto da distrofia muscolare di Duchenne.

COVID-19 E DIFFERENZE DI GENERE

Tenere conto degli effetti del Covid19 sulle differenze di genere per comprendere i pazienti e immaginare percorsi di cura nell’ambito della medicina di precisione.

Coronavirus in gravidanza: dimostrata la trasmissione in utero

Sembra essere ormai dimostrato scientificamente che il nuovo coronavirus può essere trasmesso durante la gravidanza. Questa tesi sarebbe comprovata anche da due casi avvenuti...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Il ruolo dell’orologio biologico nelle abitudini alimentari degli adolescenti

Uno studio rivela il legame tra ritmi circadiani e...

‘Bacheca del Sapere’: guida video per genitori e bambini con diabete

Fand lancia un'iniziativa innovativa per offrire supporto alle famiglie...

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...
spot_img
spot_img