Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Coronavirus in gravidanza: dimostrata la trasmissione in utero

Sembra essere ormai dimostrato scientificamente che il nuovo coronavirus può essere trasmesso durante la gravidanza. Questa tesi sarebbe comprovata anche da due casi avvenuti in Italia oltre ad un altro caso avvenuto in Texas. Le evidenze scientifiche sono state presentate sulla rivista Pediatric Infectious Disease Journal dal gruppo dell’università del Texas sudoccidentale a Dallas coordinato da Amanda Evans. Inizialmente non si pensava che questo potesse essere possibile poiché sono numerosissimi i neonati partoriti da donne risultate positive al virus SARS-COV-2 la maggior parte dei quali senza la malattia respiratoria o tracce molecolari di positività al virus. Lo studio Texano è il primo a documentare la trasmissione intrauterina dell’infezione durante la gravidanza sulla base delle tracce del virus nelle cellule fetali della placenta. Il caso pubblicato dall’università texana riguarda una bambina nata prematura dopo 34 settimane di gestazione. La neonata che inizialmente appariva sana ha presentato nel secondo giorno di vita febbre e lievi problemi respiratori. La piccola è poi risultata positiva al nuovo coronavirus 24-48h dopo la nascita. E’ stata trattata con un supplemento di ossigeno per diversi giorni e non ha avuto bisogno della ventilazione meccanica. E’ rimasta positiva al Covid-19 per 14 giorni. La storia fortunatamente ha un lieto fine ed infatti dopo tre settimane dalla nascita sia madre che figlia sono tornate a casa in buone condizioni. I ricercatori però hanno voluto esaminare la placenta, che mostrava segni di infiammazione. Test più approfonditi hanno poi rilevato la presenza nella placenta sia delle particelle del virus, sia di una delle proteine fondamentali del virus, quella del nucleo capside (N): entrambi gli elementi confermano che l’infezione da Coronavirus è stata trasmessa durante la gravidanza e non durante o dopo il parto. Una nuova scoperta che allarma ancora di più le future mamme che già stanno vivendo questo periodo di pandemia con grande apprensione.

Per ulteriori informazioni:

https://journals.lww.com/pidj/pages/default.aspx

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...