Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Miglioramenti e collaborazione nel sistema sanitario di montagna

Intervista a Giuseppe Dal Ben, Commissario ULSS 1 Dolomiti

Durante l’importante evento “Salute oltre la città: soluzioni innovative per la sanità di montagna” a Feltre, organizzato da Motore Sanità e dall’ULSS 1 Dolomiti, Mondosanità ha intervistato Giuseppe Dal Ben, Commissario dell’ULSS 1 Dolomiti. L’intervista ha sottolineato l’origine partecipativa dell’evento, che ha preso forma attraverso incontri mirati con le associazioni di volontariato, in particolare nel territorio feltrino.

Dal Ben ha enfatizzato il desiderio condiviso sia dal mondo del volontariato, rappresentante della comunità locale, sia da quello dei professionisti del sistema sanitario di comprendere la situazione attuale del sistema sanitario in ambito montano e di identificare opportunità di miglioramento. Pur riconoscendo l’ottimo livello del sistema sanitario locale, c’è consapevolezza dell’importanza di perseguire costantemente il miglioramento.

Il Commissario ULSS 1 Dolomiti ha evidenziato come l’evento rappresenti un’occasione unica per promuovere il dialogo e la collaborazione tra diversi attori, sottolineando l’importanza di coinvolgere sia il mondo del volontariato che quello dei professionisti sanitari. L’obiettivo è comprendere appieno la realtà attuale, individuare le sfide e lavorare insieme per implementare soluzioni che possano elevare ulteriormente la qualità del sistema sanitario in ambito montano.

L’intervista ha contribuito a delineare un quadro di collaborazione e impegno congiunto tra volontariato e professionisti sanitari, con l’obiettivo di continuare a rafforzare e innovare il sistema sanitario in queste particolari aree geografiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giornata europea della Logopedia – 6 marzo 2024, Salute mentale, come nasce la figura dell’Esp, esperto in supporto tra pari. La testimonianza, Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Seguici!

Ultimi articoli

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_imgspot_img

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui