Contenuti esclusivi

Diabete, l’iniziativa di Abbott “Oltre il pregiudizio”: smontare gli stereotipi per una vita migliore

Quattro milioni di persone, in Italia, convivono con il...

Tumori pediatrici: scoperti risultati fondamentali per migliorare diagnosi e trattamento

Uno studio internazionale pionieristico, il Progetto BENCHISTA, evidenzia le...

Notizie in evidenza

Long Covid, scoperta l’impronta molecolare nel sangue dei bambini

Uno studio dell’Università Cattolica, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato su Pediatric Research, ha individuato una firma proteica nel plasma,...

Terra dei fuochi, dopo 10 anni di battaglie è l’ora della sentenza

Giovedì mattina la pronuncia della Corte europea. L’avvocato Centonze (rappresentate del primo querelante): «Fiducia nelle Istituzioni, le autorità Italiane non potevano non sapere». «Ci aspettiamo...

Globesità, patologia multifattoriale. Barazzoni: “Fame e sazietà, meccanismi neurologici alterati”

Rocco Barazzoni, Presidente della Società Italiana Obesità – SIO, Professore Associato di Medicina Interna all'Università di Trieste, ha preso parte alla conferenza stampa di...

Formazione manageriale in materia di Sanità pubblica

Svolta nel mondo dell’istruzione: al via il primo master specialistico privato nel settore sanitario, targato Università Telematica Pegaso e Motore Sanità Napoli, 15 Marzo 2024...

Il cervello, il capitale più prezioso. Al via la “strategia italiana” per proteggerlo

Le malattie del cervello sono la principale causa di disabilità e la seconda causa di mortalità. La Società Italiana di Neurologia presenta il manifesto...

Covid, la memoria immunitaria ci protegge anche quando non abbiamo anticorpi

Uno studio italiano conferma l’efficacia dell’immunità cellulare mediata dai linfociti T nel proteggere da Sars-CoV-2. Ma i vaccini restano fondamentali I linfociti T, cellule del...

Non c’è economia sostenibile senza Salute

Medicina di gruppo integrate, in Veneto 70 gruppi gestiti dalla medicina di famiglia Nel corso della Summer School di Motore Sanità ho raccontato le esperienze...

Salute mentale, come nasce la figura dell’Esp, esperto in supporto tra pari. La testimonianza

“Esp” sta per esperto per supporto tra pari ed è la persona che ha conosciuto la sofferenza psichica e a seguito di un percorso...

MALATTIA RENE, NOCE (TOR VERGATA): AFFLIGGE 10% POPOLAZIONE

“La malattia renale cronica affligge il 10 % della popolazione mondiale e interessa attualmente più di 800 milioni di individui. Sempre più diffusa, è fondamentale...

Leucemia mieloide acuta: una strategia per trasformare le cellule staminali del tumore in bersagli

Non tutti possono sottoporsi al trapianto di midollo osseo. Sono esclusi gli anziani, per esempio. Il nuovo approccio rappresenta una speranza anche per loro....

Le microplastiche sono anche nelle placche delle arterie (e raddoppiano il rischio di infarto e ictus)

«Il primo passo è riconoscere che il basso costo e la convenienza della plastica sono ingannevoli e che, di fatto, nascondono grandi danni, come...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Diabete, l’iniziativa di Abbott “Oltre il pregiudizio”: smontare gli stereotipi per una vita migliore

Quattro milioni di persone, in Italia, convivono con il...

Tumori pediatrici: scoperti risultati fondamentali per migliorare diagnosi e trattamento

Uno studio internazionale pionieristico, il Progetto BENCHISTA, evidenzia le...

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...
spot_img
spot_img