Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Nursing Up lancia il corso di formazione che si prende cura di chi cura. Insegna agli operatori sanitari a gestire lo stress psicologico e fisico

La sigla sindacale degli infermieri Nursing Up ha pensato ad un corso di formazione Ecm per fornire agli infermieri e agli altri professionisti del comparto gli strumenti per gestire al meglio lo stress psicologico e fisico. Si tratta del progetto di formazione, che potrà essere seguito da remoto, che ha l’obiettivo di prendersi cura di chi si prende cura degli altri.

Infermieri sotto stress, stanchi, colpiti da sindrome di burnout, chiedono aiuto. Per questo Nursing Up, la sigla sindacale degli infermieri ha deciso di promuovere e di mettere a disposizione uno specifico corso di formazione Ecm che sia in grado di fornire agli infermieri e agli altri professionisti del comparto gli strumenti per gestire al meglio lo stress psicologico e fisico.  

Si tratta del progetto di formazione che si prende cura di chi cura gli altri, come spiega Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, che sottolinea che un professionista sanitario più forte e più sereno e un operatore pronto ad affrontare le difficoltà con capacità e in maniera pro attiva, rappresenterà una figura che darà giovamento a tutta l’equipe sanitaria.

L’intento del corso di formazione è fornire ai professionisti sanitari gli strumenti innovativi che possano metterli nelle condizioni di affrontare al meglio i disagi e le difficoltà quotidiane del sistema sanitario.

Il corso di formazione del Nursing Up potrà essere frequentato da casa, senza bisogno di spostarsi. Ogni operatore potrà portare le nozioni acquisite all’interno dell’equipe, mettendole a disposizione degli altri componenti in maniera da generare un ciclo virtuale di auto/mutuo sostegno. 

Le informazioni per chiedere di partecipare al corso sono disponibili sul sito www.nursingup.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Semplificare l’accesso dei farmaci per i pazienti cronici: una necessità per rendere più semplice la cura. Ecco le proposte., Presentato il modello che rende più efficaci e più snelli la prescrizione del farmaco e il percorso di cura del malato cronico, “Avvicinare l’eccellenza ospedaliera ai territori”.

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui