Contenuti esclusivi

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Il fumo cresce tra i giovani, sigaretta o e-cig per 1 su 3

Più della metà usa contemporaneamente sigarette tradizionali, elettroniche e tabacco riscaldato. L’abitudine si riduce tra gli adulti, ma tra le donne il calo è più lento. Intanto scende il numero di centri antifumo

Il fumo perde appeal tra gli adulti, ma cresce tra i giovani: il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. È quanto emerge da due diverse indagini dell’Istituto Superiore di Sanità diffusi in vista della giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio che conferma il trend già segnalato su scala internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che nei giorni scorsi aveva denuncato come i giovani siano ormai il target principale dell’industria del tabacco. 

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Ortopedia, a Napoli dal 27 al 29 marzo, il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot

la principale società scientifica della disciplina per il più...
spot_imgspot_img

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, e prevenzione dei fattori di rischio: sono le prestazioni del programma Health as an...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In certi casi, relativamente rari, questa fase può essere segnata...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui