Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un nuovo sensore rivela quanto latte assume il neonato durante la poppata

Misurare quanto si nutre un neonato è ora possibile...

Governo della Salute, scontro in Aula tra Meloni e Schlein

Tutti i nodi della Sanità Liste di attesa, risorse della...

OMS: nuove linee guida suggeriscono quanti grassi e carboidrati mangiare

Queste linee guida puntano ad evitare un aumento di peso malsano in grandi e piccoli e mirano a prevenire malattie non trasmissibili legate all’alimentazione come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.

Le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolineano l’importanza di limitare l’assunzione di grassi al 30% dell’apporto energetico totale e di scegliere grassi insaturi anziché saturi o trans. Viene anche raccomandato di consumare carboidrati provenienti da cereali integrali, verdura, frutta e legumi, e di assumere almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno. Queste linee guida puntano ad evitare un aumento di peso malsano in grandi e piccoli e mirano a prevenire malattie non trasmissibili legate all’alimentazione come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.

Grassi saturi e trans: dove trovarli

Gli acidi grassi saturi si possono trovare nella carne grassa, nei latticini, nei grassi duri e negli oli come burro, burro chiarificato, strutto, olio di palma e olio di cocco e gli acidi grassi trans nei cibi cotti al forno e fritti, negli snack preconfezionati e nella carne e prodotti lattiero-caseari da animali ruminanti, come mucche o pecore.

A ciascuna età, le giuste quantità

Nella prima guida per bambini e adolescenti l’Oms suggerisce queste quantità di frutta e verdura: in fascia 2-5 anni almeno 250 grammi al giorno; tra i 6 e i 9 anni almeno 350 gr al giorno; e a 10 anni o più almeno 400 gr al giorno. Per le fibre: almeno 15 grammi in fascia 2-5 anni, almeno 21 gr al giorno in fascia 6-9 anni, almeno 25 gr al giorno a 10 anni o più. “Queste nuove linee guida, insieme alle linee guida esistenti sugli zuccheri liberi, i dolcificanti non zuccherini e il sodio, nonché le prossime linee guida sugli acidi grassi polinsaturi e i sostituti del sale a basso contenuto di sodio, sostengono il concetto di diete sane”, conclude l’Oms. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Le malattie rare non sono tutte uguali, Tumore al seno: il ruolo del patologo, Malattie rare: i bisogni dei pazienti e il contributo delle Associazioni.

Seguici!

Ultimi articoli

Un nuovo sensore rivela quanto latte assume il neonato durante la poppata

Misurare quanto si nutre un neonato è ora possibile...

Governo della Salute, scontro in Aula tra Meloni e Schlein

Tutti i nodi della Sanità Liste di attesa, risorse della...

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un nuovo sensore rivela quanto latte assume il neonato durante la poppata

Misurare quanto si nutre un neonato è ora possibile...

Governo della Salute, scontro in Aula tra Meloni e Schlein

Tutti i nodi della Sanità Liste di attesa, risorse della...

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...
spot_imgspot_img

Un nuovo sensore rivela quanto latte assume il neonato durante la poppata

Misurare quanto si nutre un neonato è ora possibile grazie a un soluzione indossabile, pensata per assistere genitori e operatori sanitari, anche in contesti...

Vaccinazione, in Veneto: “Aumentare le coperture vaccinali per raggiungere il maggior numero di pazienti fragili e non autosufficienti”

Le vaccinazioni proposte in base alle condizioni di salute di un paziente fragile a tutt’oggi non sono sempre supportate da un percorso vaccinale dedicato...

Governo della Salute, scontro in Aula tra Meloni e Schlein

Tutti i nodi della Sanità Liste di attesa, risorse della torta del fondo sanitario nazionale, finanziamenti rispetto al Pil, norme sul personale che manca nelle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui