Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Piccoli passi e fondazione Ballerini insieme per festeggiare le mamme e i loro bimbi prematuri e raccogliere fondi per la terapia intensiva neonatale di Torino

Per la festa della mamma che si festeggia domenica 14 maggio, l’associazione Piccoli Passi e la fondazione Carlo e Maria Pia Ballerini onlus organizzano una giornata di incontro, gioco e confronto, per raccogliere fondi che permetteranno di continuare a rinnovare gli spazi del reparto di terapia intensiva neonatale universitaria di Torino e dare un nuovo look ai locali che ospitano i neonati che vengono al mondo prima del tempo. Appuntamento a Torino, sotti i portici del cortile Valdocco (via Sassari 28 Torino).

Nascere prima del tempo significa molte cose. Significa essere minuscoli tanto da stare in due mani; significa avere un braccino che è grande come il mignolo della tua mamma; significa avere tanta forza e voglia di crescere per diventare grande. L’associazione Piccoli Passi di Torino è la culla di tante storie di mamme e papà che affrontano l’esperienza della nascita di un figlio prematuro, che ha bisogno di tante cure, attenzioni e molto amore per riuscire a diventare come gli altri bambini. 

L’associazione Piccoli Passi onlus è un mondo di solidarietà e di amore, composto di famiglie di bambini nati pretermine o con patologie e di professionisti della Neonatologia dell’Università di Torino. Si ispira alla Dichiarazione Internazionale dei diritti del bambino e ai concetti di globalità e di efficienza nell’assistenza perinatale e aderisce a Vivere Onlus, il Coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia.

L’associazione Piccoli Passi e la Fondazione Carlo e Maria Pia Ballerini onlus, per i neonati prematuri e i loro genitori uniscono le forze con un unico intento d’amore: rinnovare gli spazi del reparto di terapia intensiva neonatale universitaria di Torino e dare un nuovo look ai locali che ospitano i numerosi neonati che vengono al mondo prima del tempo. 

L’appuntamento è a Torino, domenica 14 maggio, sotti i portici del cortile Valdocco (via Sassari 28 Torino). “Ci è venuta l’idea di organizzare un evento in onore della principale protagonista, la mamma, e festeggiarla nel giorno a lei dedicato, il 14 maggio – spiega il professor Claudio Fabris, presidente di Piccoli Passi -. È uno speciale momento dedicato a piccoli e grandi con l’obiettivo di portare avanti un bellissimo progetto, continuare a rinnovare gli spazi del reparto di terapia intensiva neonatale universitaria di Torino e dare un nuovo look ai locali che ospitano i neonati che vengono al mondo prima del tempo”.

La festa inizierà alle 10,30: saranno presenti hobbisti, commercianti e attività per i più piccoli; alle 18 chiuderà l’evento il concerto del coro pop rock più famoso d’Italia, i Vocal Excess, che dedicheranno il loro magnifico repertorio alla causa.

In più verrà realizzata una sottoscrizione a premi donati da numerose realtà torinesi e verrà presentato il progetto che fa da capofila a “Mamma I love you, nati prima del tempo. Rendere possibile l’impossibile”, le copertine realizzate dalle allieve che frequentano i corsi di patchwork all’Unitre di Giaveno, che verranno donati ad ogni bimbo che verrà dimesso dalla terapia intensiva neonatale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Italiani Sotto Stress, L’andamento Dell’economia Pesa Sulla Salute Mentale Quanto Il Covid, Masticare Bene Gli Alimenti Riduce La Quantità di zuccheri assorbita, L’innovazione in ambito diabetologico.

Seguici!

Ultimi articoli

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi,...
spot_imgspot_img

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e affaticare la colonna vertebrale Un team della School of Sport, Health and Exercise Science dell’Università di...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale sanitario è centrale nel governo della Salute per le Regioni. Basta pensare al ricorso, in...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone. Già effettuati i primi trattamenti per artrosi al ginocchio...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui