Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cancro, la svolta delle nuove cure a Milano, si accendono i fari sul futuro dell’oncologia molecolare

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti e nel sistema sanitario. I pazienti oncologici chiedono tutto questo. E nella giornata in cui si è parlato del futuro dell’oncologia ligure, Deliana Misale, che rappresenta l’Associazione nazionale “Noi Ci Siamo” Tumore al Seno Metastatico MBC Italia, ha rappresentato di fatto i bisogni dei pazienti con tumore metastatico.

Se da una parte crescono i bisogni di cura dei malati oncologici, dall’altra la cronicizzazione delle malattie neoplastiche, come conseguenza soprattutto della introduzione di nuove terapie, ha come effetto il prolungamento del percorso di cura del paziente e la necessità di ripensare l’organizzazione rispetto a modalità e luoghi di cura

A questo si aggiunge la carenza di personale anche tra gli oncologi medici che comporta profondi ripensamenti che prevedono la valorizzazione di figure professionali, del medico di famiglia e l’infermiere di comunità, e una diversa distribuzione dei compiti tra hub and spokes.

In tutto questo c’è la voce dei pazienti. A Mondosanità l’intervista con Deliana Misale, Associazione nazionale “Noi Ci Siamo” Tumore al Seno Metastatico MBC Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare, Studio rivela: il polline trasporta l’inquinamento, questo scatenerebbe i sintomi anche nei non allergici

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cancro, la svolta delle nuove cure a Milano, si accendono i fari sul futuro dell’oncologia molecolare

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025 organizzata da Motore Sanità. Tre giorni di approfondimenti su Robot, AI e medicina personalizzata con...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui