Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente

“Vi ringrazio per essere qui stamattina e grazie per...

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Programmi di screening neonatale, un diritto e un’opportunità per la salute dei bambini

Lo screening neonatale coinvolge i genitori del neonato, quindi la sua famiglia, i medici e la società intera per le ricadute che crea. L’Italia ha fatto molto in questo campo così complesso, ma c’è ancora da fare sul piano della promozione, comunicazione e formazione – azioni importanti per coinvolgere appieno le molte strutture sanitarie coinvolte – e sul piano dell’organizzazione sul territorio. Le parole d’ordine sono dunque efficienza dei programmi di screening sul piano nazionale ed equità di accesso ai programmi di screening. Perché tutti i neonati ne hanno diritto.

Ne parla ai microfoni di Mondosanità la professoressa Margherita Ruoppolo, Responsabile dello screening neonatale per le Malattie rare del CEINGE Biotecnologie Avanzate di Napoli. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allergie da punture di insetti: fino al 3,6% dei bambini a rischio di reazioni gravi durante l’estate, Malattie rare: l’importanza dello screening neonatale , Malattie rare: sfida per la sanità territoriale

Seguici!

Ultimi articoli

XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente

“Vi ringrazio per essere qui stamattina e grazie per...

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente

“Vi ringrazio per essere qui stamattina e grazie per...

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...
spot_imgspot_img

XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente

“Vi ringrazio per essere qui stamattina e grazie per l’impegno che avete profuso perché la vita di qualsiasi associazione, non solo della nostra, dipende...

Sopravvivere al cancro, la scommessa della farmaceutica

Farmindustria: un milione di vite salvate grazie ai progressi nelle terapie Negli ultimi dieci anni, la medicina ha compiuto significativi progressi nella lotta contro il...

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i ricercatori evidenziano differenze precoci che potrebbero spiegare la maggiore incidenza allergica in ambito urbano Un nuovo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui