Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Prostata: nuove terapie per il tumore avanzato, la sfida di Novartis in oncologia


Prostata: l’innovazione nella cura del tumore arriva con i radioligandi per pazienti resistenti alla castrazione.

La lotta contro il tumore della prostata entra in una nuova fase grazie all’impegno costante della ricerca e all’introduzione di terapie sempre più mirate ed efficaci. In occasione dell’evento “Il tumore della prostata in Lombardia. Dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti”, promosso da Motore Sanità, è intervenuta Paola Coco, Direttore Medico di Novartis, evidenziando l’importanza della prevenzione ma anche della disponibilità di trattamenti innovativi.

Prevenzione e nuove soluzioni terapeutiche

Il nostro impegno in oncologia – ha dichiarato Coco – dura da oltre trent’anni, e il tumore della prostata è una delle nostre aree prioritarie. La prevenzione resta fondamentale, ma non sempre basta. Per questo lavoriamo per offrire ai pazienti terapie avanzate, capaci di migliorare significativamente la prognosi anche nei casi più difficili”. La prostata, infatti, può sviluppare forme tumorali resistenti alle terapie ormonali tradizionali. In questi casi, è necessario un cambio di passo nel trattamento.

Radioligandi per colpire il tumore in modo mirato

La novità più rilevante riguarda la disponibilità in Italia di una terapia con radioligandi specificamente indicata per il tumore della prostata avanzato resistente alla castrazione e già sottoposto a precedenti trattamenti. “Si tratta – spiega Coco – di una terapia in grado di veicolare una piccolissima dose di radiazione direttamente sulle cellule tumorali della prostata, massimizzando l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali”.

Questo approccio rappresenta un passo avanti nella medicina di precisione, orientata a trattare la prostata malata con la massima selettività e il minimo impatto sul resto dell’organismo.

L’impegno per un futuro più curabile

L’evoluzione nella cura della prostata si lega a un duplice impegno: migliorare la diagnosi precoce e rendere accessibili terapie d’avanguardia anche per i casi più complessi. L’obiettivo di Novartis e degli altri attori della sanità è chiaro: garantire a ogni paziente con tumore alla prostata una possibilità concreta di cura, qualunque sia lo stadio della malattia.

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui