Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Campania, nominati i nuovi direttori generali

Asl e Ospedali della Campania, arrivano i nuovi manager:...

Essere donna e mamma con la stomia

Valentina ha 37 anni e convive con la malattia...

In che misura i Large Language Models possono influenzare le capacità cognitive dell’umano?

Lucio Romano* Gentile direttore,in che misura i Large Language Models...

Ricerca e Innovazione

Altergon celebra 20 anni di innovazione

Inaugurazione del Nuovo Padiglione Biotech e l’onorificenza ad Arturo Licenziati  Morra de Sanctis, 25 giugno — In occasione del ventesimo anniversario dell’avvio delle attività produttive,...

Malattia oculare tiroidea (TED): patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10.000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 5.100 pazienti risultano affetti...

Terapie geniche e RNA: da Padova a Napoli l’Italia costruisce il futuro della medicina

Con 320 milioni di fondi PNRR e il 70% delle risorse già impegnate il Centro Nazionale di terapia genica e farmaci RNA genera in...

Glioblastoma, con ozono in pillole +40% di sopravvivenza

Maria Triassi (Società di Igiene): «Entro un anno la sperimentazione a Napoli, unica in Italia, in collaborazione con l’Università di Genova e l’Ospedale del...

Fumo di sigaretta: danni alla vescica e nuove prospettive dalla radioterapia e immunoterapia

Il fumo di sigaretta è uno dei principali fattori di rischio per il tumore della vescica. Un recente studio apre nuove speranze grazie al...

Diabete: “Garantire accesso ampio ed equo ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia è un investimento sostenibile in grado di offrire più salute ai...

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza delle malattie croniche, si fanno sentire, mentre la tecnologia sta creando valide opportunità per garantire...

Giovani e futuro: l’impegno di IBSA Foundation. Un programma che premia i talenti emergenti

In un mondo che evolve in maniera frenetica, e dove la ricerca scientifica rappresenta il motore del progresso, IBSA Foundation continua a sostenere le...

Malattia oculare tiroidea: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.300 pazienti risultano affetti...

Melanoma cutaneo: all’Istituto dei Tumori di Milano arriva la biopsia virtuale

Una nuova tecnologia consente di esaminare le lesioni cutanee in profondità senza bisturi, offrendo una sorta di “biopsia virtuale”. È la microscopia confocale riflettente,...

Clinical Trials Day, in primo piano le terapie che segnano la storia della medicina

Negli ultimi vent'anni, il panorama della medicina moderna ha subito una rivoluzione senza precedenti, portando a sviluppi terapeutici che hanno trasformato il trattamento di...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Campania, nominati i nuovi direttori generali

Asl e Ospedali della Campania, arrivano i nuovi manager:...

Essere donna e mamma con la stomia

Valentina ha 37 anni e convive con la malattia...

In che misura i Large Language Models possono influenzare le capacità cognitive dell’umano?

Lucio Romano* Gentile direttore,in che misura i Large Language Models...

Medicina, sport e prevenzione: alla Camera dei Deputati focus sulla salute attraverso l’attività fisica

Sport, medicina e prevenzione al centro del dibattito istituzionale:...

Rischio cuore dopo un evento acuto: un paziente su tre fuori dai percorsi di cura

Colesterolo alto, indagine IQVIA presentata a Milano. "Da Quore...
spot_img
spot_img