Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

Cultura

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Patient Advocacy all’Università di Pavia, corso per associazioni di volontariato in oncologia

Negli ultimi anni, il ruolo delle Associazioni di pazienti oncologici e onco-ematologici è diventato sempre più centrale, non solo nella tutela dei diritti dei...

Donne in Movimento, le iniziative per la ricerca sulle malattie reumatologiche

Serata di gala e asta benefica a favore di Fondazione FIRA Le malattie reumatologiche che interessano in particolare il genere femminile, tra cui osteoporosi, fibromialgia,...

La musica per i piccoli pazienti cardiopatici: gioco, scoperta e aiuto a superare paure e stress 

Ninna nanne, l’ascolto della sigla del cartone animato preferito, improvvisazioni musicali e uso di strumenti musicali africani: la musica per i piccoli pazienti cardiopatici...

Quando si incontrano la musica e la matematica

Secondo il matematico e pianista Riccardo Gilblas ci sono molte connessioni affascinanti tra musica e matematica studiate fin dall’antichità. In epoca recente l’interesse dei...

Aprirsi alle molteplici forme dell’arte per vivere bene

La musica è un’arte che può regalare non solo emozioni ma può permetterci di vivere meglio. Ecco perché aprirsi all’arte significa rendere la nostra...

L’autore Franco Stefanini si presenta ai lettori con una collana di libri dedicata alla salute

“Paziente preparato, paziente salvato - guida pratica per tutelare e proteggere il diritto alla salute”. “Paziente preparato, paziente salvato - guida pratica per tutelare e...

Impazza il trekking urbano, lo “sport dolce” che fa consumare 150 kilocalorie in 20 minuti

In occasione della giornata nazionale del trekking urbano, celebrata lo scorso 31 ottobre in molte città e borghi italiani, sono stati evidenziati i benefici...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...
spot_img
spot_img