Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Tecnologia

Intelligenza Artificiale in oncologia: nasce ESAC, la prima società scientifica europea dedicata all’AI contro il cancro

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la presentazione ufficiale durante il convegno internazionale “Artificial Intelligence in Cancer Research”, in programma l’8 e 9 maggio...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Grossi (Villa Santa Maria): “Diagnosticare precocemente l’autismo con l’AI è possibile”

La videointervista alla Cernobbio School di Motore Sanità L’intelligenza artificiale come risposta nell’ambito di patologie che coinvolgono i bambini affetti da patologie del neurosviluppo, a...

Neonato salvato dalla cecità con la tecnologia 3D: primo caso al mondo a Torino

L’intervento è stato eseguito alle Molinette Un piccolo paziente di soli 40 giorni, nato con una rara e grave patologia oculare, è stato salvato dalla...

Innovazione e immersività: alla SIFO di Napoli in mostra la produzione delle CAR-T con realtà virtuale

Un viaggio interattivo attraverso le fasi della produzione delle terapie CAR-T grazie agli Oculus nello stand SIFO, con uno sguardo agli avanzamenti tecnologici di...

Malattie mitocondriali e nuove frontiere nella ricerca: terapie avanzate, intelligenza artificiale e il ruolo dei pazienti

Innovazione e progresso al centro del 14° convegno nazionale Mitocon, a Padova dal 25 al 27 ottobre 2024 Le malattie mitocondriali sono patologie rare ma...

Dalla tecnologia mRna anche vaccini per allergie alimentari

L'analisi di Drew Weissman, Nobel per la Medicina, ospite dell'Istituto Spallanzani a Roma Nell'ambito di un incontro a Roma presso l'Istituto Nazionale per le Malattie...

L’intelligenza artificiale in medicina al G7, bilanciare opportunità e rischi

Documento dei ministri della salute dei Sette sui criteri per applicare l'IA alla diagnostica, ai trattamenti e alla riabilitazione Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha...

Ricerca e innovazione in Neurologia: Ad Anacapri la Società scientifica traccia la strada per il futuro

Sanità, innovazione e sostenibilità: l'Intelligenza artificiale e le nuove tecnologie digitali miglioreranno l'efficienza della macchina assistenziale, garantendo la tenuta di Asl e ospedali  cronicamente...

Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi: ecg intelligente individua pazienti ad alto rischio di mortalità

Studio coordinato da National Defense Medical Center di Taipei mostra una significativa riduzione della mortalità entro 90 giorni Un elettrocardiogramma (Ecg) intelligente, abilitato con l'intelligenza...

Contro il tumore della prostata intervento straordinario con tecnica innovativa. Da Torino tutte le novità dal congresso internazionale di urologia

Nuove tecnologie all’avanguardia stanno cambiando radicalmente la chirurgia dei tumori. Per quanto riguarda il tumore prostastico, l’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, in provincia...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...
spot_img
spot_img