Contenuti esclusivi

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Sanità abruzzese: verso una rivoluzione tecnologica sempre più smart e a portata del cittadino

Da una parte l’aumento di posti letto, dall’altra un imponente programma di riforma ed efficientamento delle infrastrutture tecnologiche, sono state la grande spinta della sanità abruzzese a garantire la continuità assistenziale a molti malati cronici durante l’emergenza Covid.

La testimonianza del modello sanitario della Regione Abruzzo è stata portata da Nicoletta Verì, Assessore alla Salute e Pari opportunità Regione Abruzzo durante la Winter School 2022 di Napoli, dal titolo “Cambia la Sanità. Reinventare Processi, Ruoli e Competenze”, organizzata da Motore Sanità, promossa e divulgata da Mondosanità e Dentro la Salute e realizzata con il contributo incondizionato di Gilead, Janssen Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson, AlmavivA, Daiichi Sankyo, GSK, IBM, Sanofi, Angelini Pharma, Kyowa Kirin, Siemens Healthineers e Teva.

“L’emergenza Covid è stata un’esperienza drammatica, ma anche un grande stress-test per l’intero sistema ospedaliero e territoriale della nostra regione, che ha dato però una spinta decisiva ai piani di innovazione tecnologica in sanità – ha spiegato l’Assessore Verì -. Il potenziamento della risposta ospedaliera, con l’aumento dei posti letto che ci ha consentito di fornire un’adeguata assistenza a tutti i pazienti positivi che hanno avuto necessità di ricovero, si è infatti accompagnato ad un ampio programma di riforma ed efficientamento delle infrastrutture tecnologiche, che hanno permesso di garantire la continuità assistenziale a molti malati cronici”. 

Già da aprile 2020, ad appena poche settimane dal primo contagio registrato in regione, l’Abruzzo ha avviato in forma sperimentale servizi di televisita, telesalute, telemonitoraggio, teleassistenza per i pazienti diabetici e per quelli con disturbi dello spettro autistico.

“L’esperienza dei primi mesi ci ha permesso di istituzionalizzare poco dopo il sistema, con linee guida alle Asl abruzzesi sui processi organizzativi e attuativi della telemedicina, uniformando modalità di prescrizione, accesso, erogazione e registrazione – ha aggiunto l’Assessore -. In questo modo le aziende sanitarie possono predisporre modalità di intervento alternative o integrative a quelle ordinariamente strutturate, anche utilizzando interventi di televisita, teleriabilitazione e attività compensative concordate, con particolare attenzione ai pazienti con disabilità e cronicità, e ai loro caregiver. Andiamo, dunque, verso una vera e propria rivoluzione tecnologica nella sanità abruzzese, sempre più smart e a portata del cittadino” ha concluso Nicoletta Verì, Assessore alla Salute e Pari opportunità Regione Abruzzo. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La telemedicina rafforza la relazione tra medico, paziente e caregiver. Nuova era per la medicina

Seguici!

Ultimi articoli

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...
spot_imgspot_img

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

Diabete, accesso alle nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico: la Regione Puglia apre all’innovazione per la gestione della malattia

I dispositivi di monitoraggio della glicemia che adottano il sistema “Flash Glucose Monitoring” (FGM) ed eliminano la necessità di pungere le dita offrendo alle...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si è svolta ieri sera a Città della Scienza la prima delle due giornate per il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui