Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

SANITA’. ITALIANI SPENDONO 45 MILIARDI PER CURARSI. SERVE RIFORMA INTEGRATIVA

“Nel 2026 il Fondo sanitario sarà di 128 miliardi di euro, mentre la spesa out of pocket, cioè quella che i cittadini pagano di tasca loro, arriverà a 45 miliardi di ‘spesa bianca’. E se a questa cifra aggiungiamo i circa 25 miliardi l’anno destinati a prestazioni socio-assistenziali non erogate da enti pubblici, vediamo come in proporzione questa cifra sia troppo alta.

Una mole di denaro, che rappresenta quasi la metà del Fondo sanitario nazionale, intermediata da un sistema di regole solo nel 4-5%. Per questo penso sia arrivato il momento di agire sulle regole attraverso una riforma della sanità integrativa”. A dirlo il senatore Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari Sociali, Sanità e Lavoro, nel corso della presentazione a Roma del nuovo Osservatorio Nazionale Welfare & Salute (ONWS), nato con l’obiettivo di promuovere ricerca, dibattito e divulgazione sul ruolo del ‘secondo pilastro’ del sistema sanitario, cioè la sanità integrativa, e di favorire un processo condiviso di riforma normativa. “La priorità è semplificare e ottimizzare la struttura del secondo pilastro, in modo che resti tendenzialmente universalistico- ha aggiunto Zaffini- attraverso regole chiare e provando a sbrogliare il groviglio di operatori, che sono troppi, presenti nel settore”.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_imgspot_img

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che sono seguiti a casa o negli ospedali, fino ai pazienti che vivono nelle carceri. Dalla...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce”, il presidente dell’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio ha...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia: prima causa di cecità, prima causa di amputazione degli arti inferiori, seconda causa di insufficienza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui