Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Scompenso cardiaco: perché monitorare la pressione

La pressione alta può causare episodi di scompenso cardiaco acuto, quindi è importante mantenere una terapia antiscompenso accurata per prevenire tali episodi. Ecco come.

Tenere sotto controllo la pressione arteriosa è estremamente importante per i pazienti con scompenso cardiaco, una delle patologie più frequenti nel mondo occidentale, in crescita costante anche nei Paese emergenti. Fortunatamente, grazie ai recenti progressi della ricerca cardiovascolare, all’ aumento dell’incidenza corrisponde una diminuzione della mortalità. Negli ultimi 10 anni infatti, in Italia la sopravvivenza è passata dal 75% all’ 88%. 

Mai sospendere la terapia antiscompenso

Una bassa pressione aiuta a ridurre il lavoro del cuore e a diminuire il postcarico del ventricolo sinistro, migliorando l’efficienza della funzione di pompa del cuore. Spesso i pazienti tendono a sospendere la terapia antiscompenso quando la pressione è bassa o normale, ma questo è un grave errore. È fondamentale spiegare al paziente perché è necessario assumere i farmaci e perché mantenere la pressione il più bassa possibile. La pressione alta può causare episodi di scompenso cardiaco acuto, quindi è importante mantenere una terapia antiscompenso accurata per prevenire tali episodi. La pressione arteriosa deve essere misurata prima che compaiano sintomi come vertigini in piedi o con l’assunzione della posizione eretta.

Fondamentale la partecipazione del pazienteLo scompenso cardiaco è una sindrome che coinvolge diversi organi e malattie, tutte correlate al fatto che il cuore non funziona adeguatamente e non pompa abbastanza ossigeno al resto dell’organismo. Pertanto, mantenere la pressione bassa aiuta a preservare la ridotta funzionalità del cuore. È importante sottolineare che l’autocontrollo e la partecipazione attiva dei pazienti sono fondamentali per gestire il scompenso cardiaco. Oltre all’aderenza alle terapie farmacologiche, è consigliabile adottare uno stile di vita sano, che includa l’esercizio fisico regolare. L’attività fisica è considerata la “pillola antiscompenso” e contribuisce a mantenere bassi i valori di pressione.

Seguici!

Ultimi articoli

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...
spot_imgspot_img

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa sui possibili rischi e invita a una valutazione più approfondita Negli Stati Uniti, l’accesso ai servizi...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di persone, un'ombra che si allunga sulle vite di coloro che sperimentano notti insonni e giornate...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutto il mondo, e in Italia viene trattato con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui