Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Giovani e futuro: l’impegno di IBSA Foundation. Un programma che premia i talenti emergenti

In un mondo che evolve in maniera frenetica, e...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Scoperto l’interruttore del sonno rem: nuove speranze per i disturbi neurologici

Un team internazionale identifica il recettore MT1 della melatonina e sviluppa il primo farmaco mirato, aprendo nuove prospettive per il trattamento di patologie come il Parkinson e la demenza con corpi di Lewy

Una scoperta rivoluzionaria delle università di Padova, McGill e Toronto apre nuove prospettive nella cura dei disturbi del sonno e delle malattie neurologiche correlate, come Parkinson e demenza con corpi di Lewy.

Una nuova era per il trattamento dei disturbi del sonno e delle malattie neurologiche correlate potrebbe essere all’orizzonte. Uno studio congiunto delle università di Padova, McGill e Toronto, pubblicato sul ‘Journal of Neuroscience’, ha identificato il recettore della melatonina MT1 come l’‘interruttore’ del sonno REM e ha introdotto il primo farmaco mirato in grado di agire selettivamente su questa fase cruciale del riposo senza alterare il sonno non-REM.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Ospedali e Università, Cimo e Anaao contro la “clinicizzazione”

Le Università stanno occupando gli ospedali, e i medici...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Ospedali e Università, Cimo e Anaao contro la “clinicizzazione”

Le Università stanno occupando gli ospedali, e i medici...
spot_imgspot_img

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza delle malattie croniche, si fanno sentire, mentre la tecnologia sta creando valide opportunità per garantire...

Giovani e futuro: l’impegno di IBSA Foundation. Un programma che premia i talenti emergenti

In un mondo che evolve in maniera frenetica, e dove la ricerca scientifica rappresenta il motore del progresso, IBSA Foundation continua a sostenere le...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i lavoratori e i fragili Progetto Ponte: un successo l'iniziativa di prevenzione e inclusione nelle scuole nelle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui