Contenuti esclusivi

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

Tag: Alzheimer

spot_imgspot_img

Alzheimer, assegnati 300.000 euro a 8 progetti di ricerca su diagnosi precoce, prevenzione e corretti stili di vita

Otto ricercatori nel campo della malattia d’Alzheimer e provenienti da diverse parti di Italia si sono aggiudicati il Bando Agyr 2022 del valore di...

Terapia Lecanemab contro Alzheimer, l’arma vincente del futuro o mera illusione? Gli studi

Il Trattamento Lecanemab contro l’Alzheimer è al centro di un ampio dibattito. Si tratta di una cura promettente ma non mancano i dubbi. Le sperimentazioni con...

Would you want to know if you’re going to get Alzheimer’s disease?

Advances in genetic research mean predicting who develops the condition is becoming more accurate, but that’s not necessarily a comfort. Long before she became a...

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune A portare a questa ipotesi, uno studio condotto da tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione...

Alzheimer, un farmaco rallenta il declino cognitivo. «Svolta epocale, malattia potrebbe essere curabile»

La terapia anticorpale lecanemab rimuove i grumi di proteine ​​​​chiamate beta amiloide che si accumulano nel cervello. I ricercatori hanno salutato l'alba di una nuova...

How APOE4 affects human brain in Alzheimer’s disease

Apolipoprotein E (APOE) is a small protein encoded by the APOE gene regulating lipid homeostasis in mammals. The e4 variant of the APOE gene (APOE4)...
00:00:46

Malattia di Alzheimer, le speranze arrivano dalla ricerca.

La ricerca scientifica ha fatto un passo importante nel trattamento della malattia di Alzheimer, è un nuovo farmaco, l’Aducanumab, un anticorpo monoclonale che somministrato nelle fasi precoci della malattia rallenta il declino cognitivo.

“Dentro la salute”, dal diabete alla malattia di Alzheimer

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...
spot_img