Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...

Sport, una ricerca di Milano-Bicocca rivela quali potenziano le capacità d’attenzione

Sono gli sport d’invasione, come il basket, a potenziare...

Tag: Cancro

spot_imgspot_img

Quasi 400mila diagnosi di tumore in un anno. Ma il 40% dei casi si può evitare

A Firenze un confronto sull’oncologia del futuro organizzato da Motore Sanità con i massimi esperti su cure innovative e prevenzione. Riduzione del rischio: la...

Alimentazione e tumori, siamo quello che mangiamo. Otto pazienti su dieci dovrebbero ricevere una valutazione nutrizionale

Gravi errori alimentari possono influenzare l'insorgenza di un tumore. Non solo. Durante un ciclo di cure oncologiche è essenziale curare in modo particolare l'alimentazione,...

Oncologia, cinque emendamenti segnalati nella Legge di Bilancio dall’Intergruppo contro il cancro

L'Intergruppo Parlamentare "Insieme per un impegno contro il cancro", che rappresenta tutte le forze politiche presenti in Parlamento, ha presentato recentemente cinque emendamenti alla...

Oncologia, l’ansia delle donne con storia familiare di cancro

Test genetici e supporto psicologico: un'indagine della Fondazione AIOM ha rivelato che il 64% delle donne portatrici di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2,...

Oncologi Aiom: si fanno progressi per cronicizzare il cancro, ma calano i letti e c’è meno personale

Ogni giorno, in Italia, mille persone ricevono una diagnosi di cancro. Un numero impressionante, che purtroppo continua a crescere di circa l'1% ogni anno....

Cancro, bloccata la diffusione delle metastasi al cervello in laboratorio: scoperto “gene bersaglio”

Un team di ricerca internazionale ha identificato un gene che favorisce la proliferazione delle metastasi cerebrali. Grazie a una molecola inibitrice gli scienziati hanno...

Cancro al seno, svolta: ecco come prevenire la recidiva che causa la morte

Le donne che si ammalano di cancro al seno e si curano possono avere delle cellule dormienti che si riattivano a distanza di anni...

Cancro, scoperta a Napoli: basta un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue

Dopo la validazione in successivi studi preclinici e clinici, il metodo potrà essere utilizzato Un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue,...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...

Sport, una ricerca di Milano-Bicocca rivela quali potenziano le capacità d’attenzione

Sono gli sport d’invasione, come il basket, a potenziare...

West Nile, gli infettivologi lanciano l’allarme zanzara: mappatura e sorveglianza

Dopo il primo decesso nel Lazio gli specialisti Simit...

Fibrosi cistica, scoperta la via per riportare indietro le lancette dell’età biologica

Lo studio dei ricercatori del CEINGE di Napoli apre...
spot_img
Seleziona e ascolta