Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Tag: salute

spot_imgspot_img

Idrocefalo normoteso: arte, solidarietà e consapevolezza in una serata speciale a Roma

Un’asta benefica tra spettacolo e impegno sociale ha acceso i riflettori sull’idrocefalo normoteso, patologia ancora poco conosciuta ma curabile con una diagnosi precoce. Sensibilizzare su...

Salute e arte: Menarini racconta Cimabue nel nuovo volume dedicato al maestro del sacro

La salute come benessere integrale passa anche dalla bellezza: il volume d’Arte Menarini su Cimabue celebra la forza espressiva che unisce arte e spiritualità. Salute...

Farmaci equivalenti, la Toscana è fra le regioni che ne consuma di più, ma serve abbattere le barriere culturali ancora esistenti

Pistoia è la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata da Motore Sanità con il...

Celiachia: selezionato un grano con minore contenuto di proteine immunoreattive

Con un intervento genetico mirato, il team di UC Davis ha ottenuto una varietà del cereale più tollerabile e adatta all’uso alimentare Un gruppo di...

Alimenti ultraprocessati e mortalità prematura: uno studio compara l’impatto in otto Paesi

Ogni incremento del 10 % delle calorie da UPF è associato a un aumento del 3 % del rischio di morte per tutte le...

Longevità e alimentazione vegetale: il segreto potrebbe essere nella dieta

Uno studio australiano suggerisce che un maggiore consumo di proteine vegetali sia legato a una vita più lunga e a un minor rischio di...

Menopausa precoce legata al declino della memoria dopo i 60 anni: uno studio giapponese evidenzia il rischio

Secondo i dati pubblicati su Alzheimer's & Dementia, l’età della menopausa sarebbe un fattore da considerare per preservare memoria e funzioni cognitive Un gruppo di...

Nanoplastiche nei fluidi corporei: un nuovo metodo per rilevarle e studiarne la composizione

Tecnologie ottiche e spettroscopiche svelano la presenza di minuscoli frammenti di plastica nel corpo umano  Un gruppo di ricercatori della Technische Universität Graz (TU Graz),...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...
spot_img