Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Tag: telemedicina

spot_imgspot_img

Fujifilm è più vicina al paziente con medicina a distanza, intelligenza artificiale, velocità e precisione

Medicina a distanza, intelligenza artificiale, velocità e precisione sono questi gli insegnamenti e i comportamenti irreversibili che secondo la multinazionale Fujifilm ha lasciato il...

Big data, intelligenza artificiale, telemedicina e le tecnologie più innovative e potenti al servizio del paziente e dei medici

Big data in sanità per dire raccolta dei dati del paziente con l’obiettivo di garantirgli il miglior percorso di cura, la diagnosi più tempestiva...

La telemedicina rafforza la relazione tra medico, paziente e caregiver. Nuova era per la medicina

Francesco Gabbrielli è un professore e lavora al Centro Nazionale Telemedicina e Nuove Tecnologie dell’Istituto Superiore di Sanità. Con lui parliamo di questa “nuova...

Gestire le malattie croniche come la cirrosi epatica con la telemedicina

La nostra esperienza di telemedicina sono convinto che potrà essere presa a modello per monitorare anche le patologie croniche, tra cui la cirrosi epatica,...

TELEMEDICINA: L’MPORTANZA AL TEMPO DEL COVID

A livello nazionale ci sono 280 progetti sperimentali di telemedicina, ma tutto questo deve essere messo a sistema a livello nazionale.

Autostrada Diabete: è il tema del webinar nazionale

Grazie alla digitalizzazione della medicina, i medicini hanno assistito i pazienti di Diabete e altre malattie senza il rischio di contagio.

Conferenza delle Regioni presenta piano sulla telemedicina

La Commissione Salute della Conferenza delle Regioni fa un passo in avanti importante. La telemedicina, di cui se ne parla da anni, è stata...

Telemedicina e diabete: webinar del 10/07/2020

L'adozione della telemedicina nella presa in carico del paziente cronico, e nello specifico della persona con diabete, non deve essere più appannaggio di pochi eletti.

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_img