Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tag: telemedicina

spot_imgspot_img

Zuccotti (UniMi): “Ecco perché dobbiamo accelerare sulla telemedicina”

Il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia sulle tecnologie e le sfide che cambieranno le cure. La telemedicina? Un alleato prezioso, anche dopo la...

Al via la gara per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Agenas ha pubblicato il bando per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della PNT. La procedura aperta riguarda l’affidamento...

Amazon Clinic, il medico online: ‘Prego, dica 33’

Il già ampio portfolio di servizi offerti dal gruppo di Seattle potrebbe ampliarsi ulteriormente nell’immediato futuro con il lancio di Amazon Clinic. La sua natura è...

L’aiuto della telemedicina nella gestione delle emergenze e del malato terminale

Nella sessione “La Telemedicina per la gestione delle emergenze: atto assistenziale e sostenibilità economica” della macro sessione “Telemedicina come strumento di cambiamento del SSN:...

Da “guidati dalla tecnologie” a “guidati dal problema del paziente” usando le tecnologie per una più rapida risposta

Pollenzo, 14 febbraio 2022 - Potenziare le tecnologie e infrastrutture di rete, adeguare l’educazione digitale della popolazione e sviluppare prodotti certificati, hardware e software,...

Malattie cardiovascolari: pazienti curati sul territorio con il sistema “Controllo remoto”. Piemonte capofila in Italia

La pandemia Covid-19 ha acuito la necessità di gestire a livello territoriale le malattie cardiovascolari croniche come la cardiopatia ischemica cronica, i portatori di...

Fujifilm è più vicina al paziente con medicina a distanza, intelligenza artificiale, velocità e precisione

Medicina a distanza, intelligenza artificiale, velocità e precisione sono questi gli insegnamenti e i comportamenti irreversibili che secondo la multinazionale Fujifilm ha lasciato il...

Big data, intelligenza artificiale, telemedicina e le tecnologie più innovative e potenti al servizio del paziente e dei medici

Big data in sanità per dire raccolta dei dati del paziente con l’obiettivo di garantirgli il miglior percorso di cura, la diagnosi più tempestiva...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...
spot_img