Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Risorse urgenti per la salute mentale: affrontare il crescente impatto della psicopatologia tra i giovani

Intervista a Michele Sanza, Direttore UO Servizio Dipendenze Patologiche, Azienda USL Romagna Cesena Durante l’evento “LA SALUTE MENTALE NEI TERRITORI”, organizzato da Motore Sanità con...

Salute mentale: investimenti necessari per un benessere equo

Intervista a Marco Alessandrini, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Lanciano-Vasto-Chieti La salute mentale è un pilastro essenziale per il benessere individuale e collettivo,...

Verso una salute mentale equa ed accessibile

Intervista a Giuseppe Ducci, Direttore DSM ASL Roma 1 La salute mentale è un pilastro essenziale per il benessere individuale e collettivo, influenzando l'istruzione, il...

Un confronto interdisciplinare per migliorare il sistema sanitario e rispondere alle crescenti esigenze post-pandemia

Intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario della ASL Roma 1 La salute mentale è un pilastro essenziale per il benessere individuale e collettivo, influenzando l'istruzione,...

La nutrizione artificiale in Toscana: sfide e prospettive per il futuro

Intervista a Simone Bezzini, Assessore Diritto alla salute e sanità, Regione Toscana Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale" in...

Percorsi integrati di cura: un approccio virtuoso alla nutrizione artificiale

Intervista a Filippo Lintas, Presidente Home & Digital Care Confindustria Dispositivi Medici Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale" in...

Nutrizione artificiale: soddisfare le esigenze nutrizionali ed emotive dei pazienti

Intervista a Maria Luisa Eliana Luisi, Presidente ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, Toscana e Responsabile del Servizio di Dietologia e Nutrizione...

Nutrizione artificiale: chiarezza di responsabilità nel personale sanitario e riconoscimento delle competenze specializzate

Intervista ad Antonello Giannoni, Delegato Regionale SINPE per la Toscana. Già Direttore USD di Nutrizione Clinica e nad ASL Nord Ovest Toscana Ospedale Apuane Durante...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_img
spot_img