Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica Sudest Durante la presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale", Mondosanità...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Mondosanità ha intervistato Francesco Sofi, Direttore della SOD Nutrizione Clinica presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria...

Garantire la nutrizione artificiale per una migliore qualità di vita dei pazienti

Intervista a Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista Mondosanità ha intervistato Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista, durante la presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in...

Sostenere i pazienti stomizzati: un approccio integrale

Intervista a Davide Brambilla, Esperto in Stomaterapia  Istituto San Raffaele U.O. Chirurgia d'urgenza Ambulatorio Stomizzati Durante l'evento "LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA...

Sinergie e collaborazioni tra le diverse professioni per l’appropriata presa in carico del paziente stomizzato

Intervista a Beatrice Mazzoleni, segretario della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) “Purtroppo, a causa di impegni precedentemente assunti, la nostra Federazione non...

Antibiotico-resistenza: un tavolo inclusivo per il futuro della salute

Intervista a Rosanna Tarricone, Associate Dean of GHNP – SDA Bocconi L'antibiotico-resistenza rappresenta una minaccia sempre più pressante su scala globale, richiedendo una risposta tempestiva...

Antibiotico-resistenza: promuovere comportamenti salutari e rafforzare il Sistema sanitario

Intervista a Maria Pia Ruggieri, Consigliere Salutequità L'antibiotico-resistenza continua a rappresentare una crescente minaccia globale, richiedendo una risposta urgente e coordinata. Durante l'evento "Combattere l'Antibiotico-Resistenza...

Antibiotico-resistenza in Campania: analisi dello stato dell’arte

Intervista a Ugo Trama, Responsabile Farmaceutica e Protesica della Regione Campania L'antibiotico-resistenza rappresenta una crescente minaccia globale che, se non adeguatamente contrastata, potrebbe causare fino...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_img
spot_img