Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Sfide e organizzazione dei Servizi nella pandemia del Diabete di Tipo 2

Intervista a Carlo Romano, Direttore Distretto ASL TO2 componente CARD L'organizzazione dei servizi per affrontare la pandemia del diabete di tipo 2 è di fondamentale...

Sfide organizzative nel trattamento del Diabete di Tipo 2: il modello multidisciplinare dell’ASI di Torino

Intervista a Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte “L'ASI di Torino ha continuato a erogare servizi...

Ottimizzazione della rete diabetologica nel Piemonte

Intervista a Enrico Pergolizzi, Presidente AMD, Regioni Piemonte e Valle d’Aosta "Va riconosciuto che il Piemonte presenta dati positivi riguardo al diabete, superando la media...

Equilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del Diabete

Intervista a Giulietta Miele, Presidente FAND Torino La Fondazione Aiuto al Diabetico (FAND) Torino, fondata nel 2019, ha una storia relativamente breve, interrotta temporaneamente dalle...

Affrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Intervista a Carlo Bruno Giorda, S.C. Diabetologia ASL Torino 5 Nel contesto dell'evento "La pandemia diabete di tipo 2: dai modelli organizzativi, alle criticità gestionali,...

La gestione del diabete di tipo 2: sfide e soluzioni nel vasto territorio della ASL TO3 

Intervista a Paola Gennari, Responsabile della S.S.D. Malattie endocrine e Diabetologia dell'ASL TO3 Nel contesto dell'evento "La pandemia diabete di tipo 2: dai modelli organizzativi,...

Ottimizzare l’accesso alle visite oculistiche per i pazienti diabetici: una prospettiva di miglioramento nell’organizzazione sanitaria

Intervista ad Antonio Del Vecchio, Referente FAND, Regione Piemonte L'accesso alle prenotazioni per le visite rappresenta una critica importante, in particolare quando, durante una visita,...

Intelligenza artificiale tra sfide e opportunità

Intervista ad Andrea Montefiori, responsabile R&D e Progetti Speciali presso Gruppo Maggioli Nel corso della due giorni Winter School 2024 di Motore Sanità a Cernobbio,...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_img
spot_img