Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

La salute del futuro: innovazione, formazione e riorganizzazione per un SSN sostenibile

Intervista a Mariella Enoc, Procuratrice speciale Ospedale Valduce La Midsummer School 2024 ha lasciato un'impronta significativa nel settore sanitario, consolidandosi come un appuntamento imprescindibile per...

L’impatto rivoluzionario dell’intelligenza artificiale nell’imaging per la medicina di precisione

Intervista a Roberto Orecchia, Direttore Scientifico, Istituto Europeo di Oncologia di Milano La Midsummer School 2024 ha lasciato un segno profondo nel settore sanitario, consolidandosi...

Innovazione tecnologica e normativa: il ruolo cruciale della patologia molecolare nella medicina di precisione

Intervista ad Antonina Parafioriti, Coordinatore SIAPEC Sezione Regionale della Lombardia L'edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un impatto significativo nel settore sanitario, affermandosi come...

Farmacie lombarde: ampliamento dei servizi e preparazione alla campagna vaccinale autunnale

Intervista ad Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia e Vicepresidente Consiglio Comunale Milano L'edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un impatto significativo nel settore sanitario,...

Lombardia: misure innovative per trasformare la ricerca in benefici concreti

Intervista ad Alessandro Fermi, Assessore all'Università, Ricerca, Innovazione Regione Lombardia con delega a Ricerca biomedica e TTO L'edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un...

Dolore cronico, tra buone pratiche e consigli del medico di famiglia per combatterlo in modo corretto

“Il dolore rappresenta uno dei sintomi più importanti di ogni malattia, capace di peggiorare significativamente la qualità di vita di ogni persona, in qualunque...

Corretta comunicazione e informazione aiutano la persona con dolore cronico. La parola a Cittadinanzattiva Firenze

Firenze, 4 luglio: Cittadinanzattiva partecipa all’evento sul dolore cronico, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma. Franco Alajmo, coordinatore del...

I medici di famiglia della Toscana in rete per prendere in carico il paziente con dolore cronico in modo completo ed efficace

Niccolò Biancalani, segretario della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) Toscana ha presentato l’organizzazione della medicina generale per prendere in carico la persona...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img