Contenuti esclusivi

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Dentro la salute, in anteprima la puntata numero 7

Nuova puntata di Dentro la Salute e nuovi ed interessanti i temi che anche questa settimana abbiamo scelto per voi e che meritano di essere portati alla luce con i nostri professionisti della salute.

Questa settimana, nel nuovo appuntamento con Dentro la Salute parliamo di medicina territoriale, di malattie rare e di disturbi del sonno.

Partiamo dalla medicina territoriale o meglio detta “assistenza territoriale”: cosa succede in Piemonte, o quanto meno cosa è previsto in una regione in cui si guarda al futuro della sanità?

Si chiama medicina territoriale e nello specifico “assistenza territoriale” perché l’obiettivo è avvicinarsi sempre di più ai cittadini, ai loro bisogni di salute, in prossimità del loro domicilio.

Secondo Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che fa da braccio operativo del Ministero della salute e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), la squadra dovrà essere composta da più professionisti, dal medico fino all’assistente sociale, competenze culturali diverse insomma, per ottenere il massimo dei risultati.

L’assistenza territoriale della medicina territoriale si farà all’interno di 93 case della comunità, 43 centrali operative territoriali e 27 ospedali di comunità.

Il tema delle malattie rare ritorna a far parlare: quanto è importante in un contesto così complesso e specialistico il tema della rete, della ricerca e della presa in carico condivisa del paziente tra ospedale e territorio lo mettono in evidenza i medici. E’ diventata una necessità operare in rete per garantire risposte puntuali e tempestive ai pazienti affetti da malattie rare.

Quante persone soffrono di disturbi del sonno? Sono tante, perché i disturbi del sonno sono frequenti e diffusi nella popolazione.

Ma allora come è possibile garantirsi un buon sonno? Anticipiamo qualche consiglio: prima di andare a dormire eliminiamo le fonti di luce (cellulari, smartphone, Ipad, computer) perché il cervello risponde agli stimoli luce uguale (=) giorno, e di giorno non si dorme!

La sera è meglio evitare pasti abbondanti, troppo elaborati e ricchi di grassi; evitiamo anche tè, caffè, cioccolato e super alcolici: non favoriscono il buon sonno. E lo stesso vale per l’attività fisica  che alla sera proprio non aiuta! Insomma, sono davvero tanti i consigli che vi daremo in questa puntata di Dentro la Salute, sia per avere un buon sonno sia per allontanare dalle lenzuola i disturbi del sonno.
Da oggi è importante iniziare a pensare al sonno ad una parte importante fondamentale della nostra vita e della nostra salute.

Se desideri guardare le altre puntate di “Dentro la saluteClicca qui

Seguici!

Ultimi articoli

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...
spot_imgspot_img

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

Diabete, accesso alle nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico: la Regione Puglia apre all’innovazione per la gestione della malattia

I dispositivi di monitoraggio della glicemia che adottano il sistema “Flash Glucose Monitoring” (FGM) ed eliminano la necessità di pungere le dita offrendo alle...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si è svolta ieri sera a Città della Scienza la prima delle due giornate per il...