Contenuti esclusivi

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

Formare, comunicare ed essere sentinelle dei bisogni del malato oncologico

Formazione degli operatori sanitari e informazione efficace rivolta ai cittadini affinché conoscano le eccellenze attorno a cui gravita il servizio sanitario ligure, da una parte; dall’altra, cogliere tempestivamente i segnali che arrivano dalle persone più fragili.

Questo è il compito che si prefigge ogni giorno l’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Genova e della Liguria, attenta alle grandi sfide che un ambito medico come l’oncologia ha di fronte. La Liguria si sta attrezzando, con una speranza: che gli input che arrivano da specialisti e pazienti possano vedere una loro realizzazione. 

L’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Genova e della Liguria ha aperto le porte della sua sede genovese al convegno “Il futuro dell’oncologia”, organizzato da Motore Sanità il 23 febbraio, con il patrocinio di Regione Liguria, A.Li.Sa., ALS1 e l’spedale policlinico “San Martino”, per dare voce ai nuovi bisogni di cura dei pazienti oncologici e fare il punto sulle nuove terapie.

A Mondosanità l’intervista con Alessandro Bonsignore, Presidente OMCeO Genova.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La rete oncologica ligure guarda avanti: nuovi progetti per diventare più forte, In Liguria un nuovo modello di rete per rispondere ai bisogni di cura dei malati oncologici, La riqualificazione di un’area dismessa impatta sulla salute e sull’ambiente

Seguici!

Ultimi articoli

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...
spot_imgspot_img

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno comune tra le adolescenti, che poi tante volte si supera, ma può rappresentare il primo...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una specifica proteina influenzino l’efficacia dei farmaci antitumorali Un’équipe di ricerca del Mass General Brigham ha recentemente...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui