Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La penuria di medici di famiglia è una emergenza da mettere in conto quando si parla di distribuzione del farmaco

“E’ ora di cambiare marcia e di spingere sull’automazione dei processi se vogliamo che il sistema sanitario sopravviva così come lo conosciamo oggi e, soprattutto, di fronte al fatto che noi medici di medicina generale saremo sempre di meno nei prossimi anni”. Queste le parole di Roberto Adami, Presidente Snami- Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani di Trento durante il terzo tavolo di lavoro organizzato da Motore Sanità, dal titolo “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE. Triveneto”. 

Lo abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità per capire di più su un tema che richiede di essere rivisto visti i cambiamenti importanti che sta attraversando la nostra sanità. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oltre il 22% dei fiumi europei inquinati da pesticidi, l’AEA avverte sul possibile rischio per la salute dei cittadini, Il percorso ad ostacoli del malato cronico nell’approvvigionamento del farmaco di cui ha bisogno, L’inquinamento dell’aria può causare aritmia cardiaca

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta