Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità...

Anpse a Roma per chiedere di esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, prosegue nell’iter legale per estendere il diritto di scelta ad esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari. Il 2 maggio Anpse è stata ricevuta dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette, in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari.

Anpse, nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie, è la prima associazione in Italia a rivendicare un principio di diritto di parità tra professionisti sanitari. È 

Il presidente di Anpse, Libera Santamaria con Massimiliano Capparoni, membro del direttivo, il 2 maggio scorso hanno chiesto di essere ricevuti dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari. 

Ai microfoni di Mondosanità spiega il perché Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La malattia diabetica è in grande evoluzione, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre…, Terapie innovative e innovazione farmaceutica: il punto di vista dei pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità...

Innovazione organizzativa in sanità: il ruolo chiave dei professionisti secondo Paola Bardasi

Intervista a Paola Bardasi (FIASO – Ausl Piacenza) durante...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità...

Innovazione organizzativa in sanità: il ruolo chiave dei professionisti secondo Paola Bardasi

Intervista a Paola Bardasi (FIASO – Ausl Piacenza) durante...

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di...
spot_imgspot_img

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace. Ora sbloccare l’Atto di indirizzo per l’ACN 2022-2024, così da aiutare le parti regionali che...

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, il Dipartimento della prevenzione,...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, chiamato sempre più spesso a sostenere l’importante onere associato alle terapie...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui