Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Anpse a Roma per chiedere di esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, prosegue nell’iter legale per estendere il diritto di scelta ad esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari. Il 2 maggio Anpse è stata ricevuta dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette, in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari.

Anpse, nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie, è la prima associazione in Italia a rivendicare un principio di diritto di parità tra professionisti sanitari. È 

Il presidente di Anpse, Libera Santamaria con Massimiliano Capparoni, membro del direttivo, il 2 maggio scorso hanno chiesto di essere ricevuti dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari. 

Ai microfoni di Mondosanità spiega il perché Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La malattia diabetica è in grande evoluzione, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre…, Terapie innovative e innovazione farmaceutica: il punto di vista dei pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Patient Advocacy all’Università di Pavia, corso per associazioni di volontariato in oncologia

Negli ultimi anni, il ruolo delle Associazioni di pazienti...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Patient Advocacy all’Università di Pavia, corso per associazioni di volontariato in oncologia

Negli ultimi anni, il ruolo delle Associazioni di pazienti...

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...
spot_imgspot_img

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le aggressioni nei confronti di medici e operatori sanitari hanno registrato un preoccupante incremento, sia in...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni di lavoro e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, i sindacati della sanità privata...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore senza generare tolleranza o dipendenza, e potrebbe rappresentare un’alternativa più sicura agli analgesici tradizionali Un nuovo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui