Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Professioni sanitarie: aggressioni sul posto di lavoro, stipendi fra i più bassi d’Europa e fuga all’estero. Anpse: “Chiediamo alla politica risposte concrete per tutelare il servizio sanitario”.

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, è in prima fila per dare voce a tutte le professioni sanitarie: per adeguare gli stipendi dei professionisti che sono tra i più bassi d’Europa; per chiedere tutele maggiori sul posto di lavoro, soprattutto contro le aggressioni; per sensibilizzare la politica a rendere più accattivante la professione, che sta attraversando un momento complesso e difficile, contrassegnato dalla fuga dei professionisti all’estero e dalla bassa attrattività che porta ad una carenza organica dei professionisti sanitari, soprattutto nell’area infermieristica. 

Anpse è nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie.Ai microfoni di Mondosanità c’è Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse che si appella a nome dell’associazione: “Chiediamo alla politica di darci risposte concrete. “Siamo convinti che lavorare insieme ci permetterà di rendere il nostro servizio sanitario nazionale sempre più efficiente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Terapie innovative e innovazione farmaceutica: l’esempio della Regione Toscana, Alzheimer’s May Not Actually Be a Brain Disease, Expert…, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre….

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui