Contenuti esclusivi

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Professioni sanitarie: aggressioni sul posto di lavoro, stipendi fra i più bassi d’Europa e fuga all’estero. Anpse: “Chiediamo alla politica risposte concrete per tutelare il servizio sanitario”.

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, è in prima fila per dare voce a tutte le professioni sanitarie: per adeguare gli stipendi dei professionisti che sono tra i più bassi d’Europa; per chiedere tutele maggiori sul posto di lavoro, soprattutto contro le aggressioni; per sensibilizzare la politica a rendere più accattivante la professione, che sta attraversando un momento complesso e difficile, contrassegnato dalla fuga dei professionisti all’estero e dalla bassa attrattività che porta ad una carenza organica dei professionisti sanitari, soprattutto nell’area infermieristica. 

Anpse è nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie.Ai microfoni di Mondosanità c’è Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse che si appella a nome dell’associazione: “Chiediamo alla politica di darci risposte concrete. “Siamo convinti che lavorare insieme ci permetterà di rendere il nostro servizio sanitario nazionale sempre più efficiente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Terapie innovative e innovazione farmaceutica: l’esempio della Regione Toscana, Alzheimer’s May Not Actually Be a Brain Disease, Expert…, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre….

Seguici!

Ultimi articoli

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

PNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Rimodulazione Missione 6 Salute garantisce realizzazione di tutti gli...
spot_imgspot_img

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi di polmonite da Mycoplasma pneumoniae in bambini italiani. Gli esperti sottolineano l'importanza della sorveglianza e...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52% delle farmacie del Paese. L'indagine di Federfarma rivela un'implementazione sempre più diffusa di servizi come...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante appello a Dubai, sottolinea l'importanza cruciale di investire nella salute per affrontare le sfide climatiche....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui