Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Professioni sanitarie: aggressioni sul posto di lavoro, stipendi fra i più bassi d’Europa e fuga all’estero. Anpse: “Chiediamo alla politica risposte concrete per tutelare il servizio sanitario”.

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, è in prima fila per dare voce a tutte le professioni sanitarie: per adeguare gli stipendi dei professionisti che sono tra i più bassi d’Europa; per chiedere tutele maggiori sul posto di lavoro, soprattutto contro le aggressioni; per sensibilizzare la politica a rendere più accattivante la professione, che sta attraversando un momento complesso e difficile, contrassegnato dalla fuga dei professionisti all’estero e dalla bassa attrattività che porta ad una carenza organica dei professionisti sanitari, soprattutto nell’area infermieristica. 

Anpse è nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie.Ai microfoni di Mondosanità c’è Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse che si appella a nome dell’associazione: “Chiediamo alla politica di darci risposte concrete. “Siamo convinti che lavorare insieme ci permetterà di rendere il nostro servizio sanitario nazionale sempre più efficiente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Terapie innovative e innovazione farmaceutica: l’esempio della Regione Toscana, Alzheimer’s May Not Actually Be a Brain Disease, Expert…, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre….

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui