Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Il portale VaccinarSì compie 10 anni di informazione sui vaccini e la prevenzione

Quest’anno compie 10 anni il portale VaccinarSì.org, la finestra sul mondo dei vaccini e della prevenzione. Il portale è stato istituito nel 2013 dalla Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica (SItI), per fornire una chiara e corretta informazione scientifica in fatto di vaccinazione. Con il passare degli anni il portale è diventato il mezzo informativo per tutta la popolazione, per gli operatori sanitari, per approfondire i molteplici aspetti informativi legati alla prevenzione vaccinale.

Copie 10 anni il portale VaccinarSì.org, istituito nel 2013 dalla Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica (SItI) per fornire una chiara e corretta informazione scientifica in fatto di vaccinazione alla popolazione e agli operatori sanitari. Uno strumento utile e semplice da consultare per approfondire i molteplici aspetti informativi legati alla prevenzione vaccinale.

Come spiega la professoressa Roberta Siliquini, presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI), con VaccinarSì, l’obiettivo è stato quello di fornire, attraverso un linguaggio semplice e comprensibile, informazioni chiare e attendibili per quanto riguarda la prevenzione vaccinale sulla base di comprovate evidenze scientifiche. “Si è così fornito alla popolazione un mezzo d’informazione autorevole e comprensibile da tutti” sottolinea Siliquini. 

Gli argomenti trattati vanno dalle malattie infettive alla normativa vigente in materia di sanità pubblica, dalla medicina dei viaggi al contrasto delle fake news. 

In dieci anni, hanno consultato il portale VaccinarSì.org numerosi professionisti del settore, che spesso cercano riferimenti specialistici per svolgere la loro professione. Secondo le ultime rilevazioni, VaccinarSì.org e tutti i relativi portali regionali, dal 2013 hanno totalizzato più di 9.5 milioni di sessioni totali, con quasi 8 milioni di utenti totali e oltre 15.5 milioni di pagine viste.

VaccinarSì, strutturato in diverse aree tematiche, a loro volta composte da sezioni specifiche, è stato pensato per contrastare la disinformazione nel campo vaccinale, per parlare dei benefici dei vaccini, dei relativi rischi, presenti ma controllabili nella stragrande maggioranza dei casi. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La giornata mondiale della celiachia evidenzia le sfide e i progressi nella gestione delle…, Celiachia, ecco il decalogo per saperne di più e per spazzare via i dubbi più diffusi sulla malattia e per sfatare falsi miti, La giornata mondiale della celiachia evidenzia le sfide e i progressi nella gestione delle…,L’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria globale per il vaiolo delle scimmie,La Firenze di Botticelli, Innovazione in sanità e in medicina.

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui