Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Cambiamento culturale in menopausa: Myriam Mazza pioniere del benessere con ‘Menopausa, la Guida’ e Federfarma

La guida sarà distribuita attraverso la rete delle 19mila farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale

La dottoressa Myriam Mazza è stata tra i relatori di un convegno tenutosi a Roma il 27 febbraio presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. L’evento ha affrontato il tema della salute e bellezza durante la menopausa e ha visto la presentazione del progetto multimediale “Menopausa, la guida”, realizzato da Studiomaker in collaborazione con Federfarma, Fortune Italia, e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.

La guida sarà distribuita attraverso la rete delle 19mila farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale. Le farmacie aderenti al progetto saranno riconoscibili grazie alla vetrofania “Farmacia amica della menopausa”. I farmacisti, opportunamente formati, forniranno informazioni e consigli mirati.

Il tema della menopausa sta assumendo sempre maggiore rilevanza nella società contemporanea, sia per le donne che stanno attraversando questo periodo, sia per coloro che, pur non vivendolo personalmente, desiderano informarsi ed essere consapevoli. Informazione, consapevolezza e accoglienza sono le parole chiave che rivestono un ruolo centrale nel lavoro del farmacista, figura sempre più fondamentale come primo presidio sanitario della comunità.

La dottoressa Mazza ha sottolineato l’importanza della competenza scientifica nel fornire informazioni chiare e corrette. Tuttavia, ha evidenziato che questo non è sufficiente, poiché il corpo umano è fatto non solo di materia, ma anche di anima. Pertanto, è cruciale concedere accoglienza e ascolto durante il percorso di cura. La menopausa, secondo Mazza, non è una malattia, bensì un momento fisiologico della vita che comporta diversi cambiamenti. Affrontare questo periodo con consapevolezza e informazione consente di viverlo con serenità e bellezza.

Specializzata in dermocosmesi da oltre vent’anni, la Mazza ha focalizzato il suo intervento sulla necessità di prestare attenzione ai cambiamenti fisiologici della pelle durante la menopausa. La pelle, infatti, è uno degli organi più colpiti da questi cambiamenti, come la secchezza e la perdita di tono ed elasticità causate dalla diminuzione del collagene. La dottoressa ha sottolineato l’importanza di conoscere la tematica e di effettuare un’attenta analisi della pelle, utilizzando protocolli di cura dermocosmetica personalizzati.

La dottoressa ha poi ringraziato Federfarma per l’invito, riconoscendo l’importanza che questo conferisce al mondo della dermocosmesi. Ha inoltre espressamente ringraziato Laura Ricci per il suo lavoro, così come gli altri relatori per la completezza dei loro interventi.

La conclusione ha ripreso le parole dell’onorevole Martina Semenzato: “Un tema socio-sanitario come questo è un tema collettivo, non individuale… anche se non si è donna”. La Mazza ha sottolineato l’importanza di affrontare e sostenere i problemi socio-sanitari come questioni collettive, lavorando per il bene della comunità. Nove anni fa, Myriam Mazza si è impegnata in questa causa, dimostrando che una questione socio-sanitaria riguarda tutti e deve essere affrontata e portata avanti per il bene comune, indipendentemente dal genere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui