Contenuti esclusivi

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Formazione manageriale per il Sistema Sanitario: il nuovo Master dell’Università Telematica Pegaso con Motore Sanità

Intervista a David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International

È stato presentato a Napoli, nell’ambito della Winter School 2024, il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, sviluppato in collaborazione con Motore Sanità, intitolato “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”.

Questo corso”, spiega David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International, “è abilitante alla professione di Direttore Generale Amministrativo e Sanitario e Direttore di Struttura Complessa delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nasce in seguito a una riforma che ha regolamentato l’attività di formazione dei direttori, con l’emanazione di un apposito regolamento da parte della Conferenza Stato-Regioni. Questo regolamento stabilisce le modalità di erogazione della formazione. Non appena è stato pubblicato, ci siamo resi conto che introduceva alcune novità. Innanzitutto, la metà della formazione poteva essere svolta in modalità di prevenzione, mentre l’altra metà poteva essere completata a distanza. Data la nostra posizione di principale università telematica del paese, seconda in Europa e la prima per numero di studenti anche tra le università in presenza, abbiamo ritenuto di poter offrire un’offerta formativa di alto valore. Tuttavia, durante la valutazione dei contenuti dei corsi precedenti erogati dagli istituti tradizionali, abbiamo rilevato la necessità di aggiornare tali contenuti. Abbiamo dunque deciso di coinvolgere Motore Sanità, il quale ha come missione istituzionale l’interazione diretta con la governance delle aziende sanitarie e ospedaliere. Motore Sanità è stato visto come lo strumento ideale per introdurre nel nostro programma l’esperienza diretta dei direttori già in carica. Grazie a questa collaborazione, possiamo arricchire l’offerta formativa e preparare al meglio i futuri dirigenti del Sistema Sanitario Nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ottimizzazione della rete diabetologica nel PiemonteEquilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del DiabeteAffrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Seguici!

Ultimi articoli

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...
spot_imgspot_img

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di persone, un'ombra che si allunga sulle vite di coloro che sperimentano notti insonni e giornate...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie più diffuse tra le donne di tutto il mondo, e in Italia viene trattato con...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle vecchie docce o negli impianti di climatizzazione ormai logori, si sta rivelando un problema di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui