Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Tumori Al Colon-Retto: Oncologi Italiani Chiedono Screening A 45 Anni

Aumento della mortalità tra i giovani spinge gli esperti a proporre un anticipo dell’età per la diagnosi precoce. Preoccupanti i dati presentati al Congresso Asco 2024

Al Congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (Asco) tenutosi a Chicago, gli oncologi italiani hanno lanciato un appello urgente: anticipare di cinque anni, da 50 a 45, l’inizio dello screening per la diagnosi precoce del cancro al colon-retto. La proposta nasce dall’osservazione di un preoccupante aumento della mortalità per questa patologia tra i giovani adulti. Saverio Cinieri, presidente della Fondazione Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), ha illustrato i dati che hanno spinto a questa richiesta. Uno studio pubblicato su “Annals of Oncology” prevede che nel 2024 il tasso di mortalità per carcinoma del colon-retto tra i giovani italiani (25-49 anni) aumenterà dell’1,5% negli uomini e del 2,6% nelle donne rispetto al periodo 2015-2019. Al contrario, nella fascia d’età 50-69 anni, attualmente inclusa nel programma di screening colorettale, si prevede una diminuzione dei decessi del 15% negli uomini e del 16% nelle donne.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....
spot_imgspot_img

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle risorse A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto del decreto interministeriale (Salute-MEF) sul...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un fattore critico sia nella diagnosi che nella gestione terapeutica”. L’innovazione organizzativa in sanità è un fattore...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi, che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui