Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Riqualificazione della spesa sanitaria: l’importanza di informare sui farmaci equivalenti per un risparmio etico e innovativo

Intervista a Vincenzo Carlo La Regina, Direttore Sanitario ASL Roma 6

Nel corso dell’evento “IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE – CALL TO ACTION“, promosso da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Teva, Vincenzo Carlo La Regina, Direttore Sanitario dell’ASL Roma 6, ha sottolineato l’importanza di una riflessione approfondita sui farmaci equivalenti: “È cruciale affrontare questo tema non solo dal punto di vista economico, ma anche considerando la riqualificazione della spesa. C’è la possibilità di risparmiare e di reinvestire in servizi innovativi e nella ricerca. Il problema è che, fin dall’introduzione dei generici, non abbiamo fatto grandi progressi. Questo è dovuto alla mancanza di un’informazione trasparente e di una comunicazione massiccia verso i pazienti. Se ancora oggi i pazienti chiedono se il farmaco equivalente è sicuro, significa che siamo sulla strada sbagliata. C’è anche una questione etica, perché possiamo ottenere risparmi da reinvestire in qualcosa che è già noto per avere la stessa forma e principio attivo, garantendo sicurezza e maggiore aderenza terapeutica. Pertanto, è necessario un grande movimento culturale, un cambio di paradigma, affinché il sistema sanitario possa persuadere sull’efficacia e la convenienza dei farmaci equivalenti. Questo risparmio, infatti, potrebbe essere restituito ai cittadini migliorando la loro salute“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui