Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Innovazione tecnologica e normativa: il ruolo cruciale della patologia molecolare nella medicina di precisione

Intervista ad Antonina Parafioriti, Coordinatore SIAPEC Sezione Regionale della Lombardia

L’edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un impatto significativo nel settore sanitario, affermandosi come un evento di riferimento per il confronto e l’aggiornamento. Organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, la manifestazione di tre giorni ha attirato l’attenzione di accademici di spicco, rappresentanti delle aziende sanitarie di tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i partecipanti, Antonina Parafioriti, Coordinatore SIAPEC Sezione Regionale della Lombardia, ha dichiarato: “In questo contesto ho illustrato i recenti cambiamenti normativi nell’ambito della patologia molecolare e della medicina di precisione. Siamo in un momento in cui l’innovazione tecnologica riveste un’importanza cruciale per la società. La patologia molecolare è essenziale per garantire cure personalizzate, perfettamente adattate a ciascun paziente. I patologi svolgono un ruolo fondamentale a 360 gradi nel percorso diagnostico-terapeutico, selezionando il materiale per sofisticate tecniche di indagine come la patologia molecolare e il Next Generation Sequencing (NGS). Il percorso diagnostico, grazie alle garanzie istituzionali introdotte dalla Regione, è diventato più articolato e armonizzato. Un esempio significativo è la delibera del 3 giugno, che ha istituito il Molecular Tumor Board, un’entità che si articola sul territorio con altre sottostrutture in maniera gerarchica per garantire il miglior percorso diagnostico-terapeutico ai pazienti oncologici. I patologi sono una delle specialità centrali in questo ambito, contribuendo a un approccio diagnostico avanzato e coordinato”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Il gemello digitale umano a fianco del medico: “Sarà una cura sempre più personalizzata del paziente”., Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita, Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui