Contenuti esclusivi

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Dolore cronico, tra buone pratiche e consigli del medico di famiglia per combatterlo in modo corretto

“Il dolore rappresenta uno dei sintomi più importanti di ogni malattia, capace di peggiorare significativamente la qualità di vita di ogni persona, in qualunque età o condizione socio-economica si trovi. È esperienza di ogni medico di medicina generale come un dolore, anche di lieve o modesta entità ma persistente, possa interferire con le attività quotidiane, con il lavoro o con il sonno, con costi psicologici economici e sociali rilevanti”. Queste le parole di Elisabetta Alti, direttore del Dipartimento di medicina generale dell’Usl Toscana Centro, al convegno sul dolore cronico, organizzato a Firenze, il 4 luglio scorso, da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.

Come ha spiegato la dottoressa Alti, il medico di medicina generale grazie alla conoscenza del paziente, alla prossimità e capillarità può realizzare una presa in carico del paziente affetto da dolore cronico, attuando un primo livello diagnostico e terapeutico, coinvolgendo, in caso di dolore di difficile trattamento, lo specialista anche con l’ausilio della telemedicina per un consulto veloce od invio più appropriato. Il ruolo delle aggregazioni funzionali territoriali (Aft) e delle case di comunità nella gestione del dolore cronico rafforzerà la rete e la condivisione dei percorsi ospedale territorio anche in campo algologico.  L’abbiamo ascoltata ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Protesta del personale dell’Istituto Superiore di Sanità per riforme e stabilizzazioni, Il declino delle nascite in Italia: esperti e istituzioni a confronto in Senato, Indagine Simeu:  Pronto soccorso, avamposto delle cure per gli anziani

Seguici!

Ultimi articoli

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...

Chatbot e salute mentale nei bambini: l’intelligenza artificiale è pronta per questo ruolo?

Un team di specialisti in bioetica e IA avvisa...

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...
spot_imgspot_img

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

Diabete, accesso alle nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico: la Regione Puglia apre all’innovazione per la gestione della malattia

I dispositivi di monitoraggio della glicemia che adottano il sistema “Flash Glucose Monitoring” (FGM) ed eliminano la necessità di pungere le dita offrendo alle...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si è svolta ieri sera a Città della Scienza la prima delle due giornate per il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui