Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Oltre il farmaco: la necessità di un’assistenza integrata per il dolore cronico

Intervista a Rosario Mete, Presidente CARD, Regione Lazio

La gestione del dolore cronico nella regione Lazio necessita di un intervento urgente e mirato. Con circa 1,5 milioni di cittadini affetti da dolore cronico lieve e moderato, secondo i dati nazionali, la situazione richiede una risposta efficace. Recenti analisi hanno evidenziato gravi problematiche nella cura farmacologica e incertezze nei percorsi terapeutici, aspetti emersi in modo evidente durante l’evento “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Lazio”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.Rosario Mete, Presidente di CARD Regione Lazio, ha dichiarato: “Le evidenze dimostrano che un approccio coordinato e integrato tra professionisti sanitari produce i migliori risultati assistenziali, riduce la spesa farmaceutica e migliora le condizioni di salute. Questo è stato dimostrato più volte. È chiaro che le attività svolte dai singoli professionisti, sebbene importanti, non sono sufficienti per gestire efficacemente il percorso assistenziale, soprattutto nel caso del dolore cronico. È fondamentale coinvolgere attivamente il paziente e la famiglia nel processo di cura. Oltre ai farmaci, le soluzioni devono includere miglioramenti degli stili di vita, attività fisica e una partecipazione attiva nelle decisioni assistenziali. La gestione del dolore cronico deve essere un’attività collettiva e integrata, dove i professionisti lavorano insieme e coinvolgono il paziente, che è cruciale per il proprio benessere. È essenziale adottare un approccio basato su team multiprofessionali e garantire che le persone siano coinvolte e informate, piuttosto che fare affidamento su fonti di auto-cura non verificate. Solo attraverso un impegno condiviso e una gestione integrata possiamo sperare di superare le sfide attuali”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oculistica, Vincenzo Orfeo con Airo dall’Africa a Scampia, Nutrizione artificiale: in Italia sono 94 i centri, mediamente uno ogni 625mila abitanti, “Progetto di vita: una svolta per l’invalidità civile e i diritti delle persone disabili”

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...
spot_imgspot_img

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un contesto geopolitico in rapida trasformazione, il presidente Marcello Cattani ha indicato le prospettive dell’industria farmaceutica...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui