Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Vaccino anti covid-19: notizie dal USA ed Israele

Il Dipartimento Americano per la salute (NIH), ha annunciato che stanno iniziando i test per un vaccino anti covid-19 su 45 giovani volontari sani presso il Kaiser Permanente Washington Health Research Institute di Seattle grazie ad un accordo tra lo stesso dipartimento NIH e la startup biotech del Massachusetts, Moderna. Il vaccino mRna-1273 deve innanzitutto dimostrare l’assenza di effetti collaterali di rilievo, ponendo le basi per ampliare i test di efficacia. Se tutto andasse liscio in circa 4 mesi si potrebbe vedere lo sviluppo e poco dopo l’applicazione di un nuovo vaccino battendo ogni record. Come Ino-4800 il vaccino di Inovio Pharmaceuticals, anche questo di Moderna utilizza il complesso proteico S che è la proteina virale “Spike” utilizzata dal virus per entrare nell’organismo umano. Lo stesso procedimento usato dai vaccini sviluppati contro altri coronavirus responsabili della sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e della sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Sicuri di un successo a breve sono iniziati i test per una produzione in piccola scala del vaccino su base Dna. Entro la fine di aprile inizieranno gli studi in Cina, Corea del Sud e USA per un totale di 3.000 dosi somministrate e con i primi risultati che arriveranno presumibilmente nell’autunno prossimo, per poi poter iniziare la distribuzione di emergenza di 1 milione di dosi entro la fine dell’anno.  Anche gli scienziati israeliani dell’Istituto di ricerca Migal hanno dichiarato di essere operativi per la produzione un vaccino anti covid-19 per via orale che appena ottenuta l’approvazione sulla sicurezza potrebbe iniziare i test di efficacia sull’uomo ed arrivare in corsa al vaccino entro fine anno.

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...